(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un mestiere difficile

A Treviso si è tenuto l’Advanced Course in Geriatric Oncology della Siog (Società internazionale di oncologia geriatrica) e dell’Università Cattolica di Roma, rivolto a giovani geriatri e...  CONTINUA

Gli incubi peggiori dei nostri nonni «Il lavoro per i nipoti e la sanità»

Secondo una video-inchiesta commissionata dallo Spi Cgil Puglia (Sindacato Pensionati Italiani) e realizzata dal sociologo Leo Palmisano, le principali preoccupazioni degli anziani pugliesi sono:...  CONTINUA

Ictus: le cure in Italia. Analisi civica dei Percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali

Il Report “Ictus: le cure in Italia. Analisi civica dei Percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali”, fornisce un’analisi civica dei Percorsi diagnostici, terapeutici ed assistenziali (PDTA)...  CONTINUA

Anziani: dal tè alla passeggiata, a Milano si può adottare un nonno

A Milano si può adottare un nonno. 300 cittadini della metropoli lombarda con le loro donazioni hanno dato il via ad un servizio gratuito dedicato proprio agli anziani sufficientemente autonomi...  CONTINUA

Ictus: metà regioni è sprovvista dei percorsi di cura

Le persone cardiopatiche in Italia sono pari a sette milioni e mezzo, la percentuale rispetto all’intera popolazione è di oltre il 12%. Per ciò che concerne le patologie cerebrovascolari, l’ictus...  CONTINUA

Estate e anziani soli, a Vicenza recapito farmaci a domicilio

A Vicenza, il comune ripropone il programma di vigilanza sociale “Estate sicura” con  l'aiuto delle farmacie associate a Federfarma. Agli anziani e ai malati rimasti soli saranno assicurati fino...  CONTINUA

Programma di incontri nel parco per sport e curiosità

A Udine dal 6 luglio al 7 settembre, a cura della Biblioteca Civica Joppi, Città sane - Ufficio Sport e Movimento e Camminamenti, si avvia un nuovo programma dedicato alle persone ‘non più giovani’...  CONTINUA

L’intelligenza allunga la vita?

I bambini con un quoziente intellettivo (QI) più elevato saranno adulti più longevi. Lo rivelano i ricercatori dell’Università di Edimburgo in uno studio pubblicato su BMJ, che hanno osservato una...  CONTINUA


Prima 1957195819591960196119621963196419651966 Ultima
Totale Articoli: 29464