(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Aiuto, il mio scheletro va in frantumi

Bisognerebbe agire contro la carenza di vitamina D, soprattutto negli anziani, anche perché negli over 75 il 70% ne soffre la mancanza, ed è tra le cause principali di fragilità ossea e fratture....  CONTINUA

Osteoporosi, linee guida per uscire dallʼombra

L’osteoporosi in Italia colpisce 3,5 milioni di donne e un milione di uomini. Su questa patologia invalidante sono state messe a punto da 8 società scientifiche nuove Linee guida, anche per porre...  CONTINUA

Lo shopping ha i capelli grigi

Le aziende si stanno attrezzando per conquistare i 'senior', nuovo target disposto a spendere soprattutto in tecnologia, benessere e tempo libero. Dal 2020 una persona su quattro avrà più di 65...  CONTINUA

L'uroboro di corallo

Anastasia è una siciliana di 71 anni, piacente e giovanile. Cresciuta in un ambiente rigido e tradizionale, è una signora d’altri tempi e quando il marito le chiede il divorzio per sposare una...  CONTINUA

Chi dorme bene campa cent'anni

Tenendo in considerazione l'età e il livello di attività fisica, è emerso che chi fa una dormita di 30 minuti almeno tre volte a settimana, corre un rischio inferiore del 37% di morire per un...  CONTINUA

Il potere del sonno

Pochi attribuiscono la giusta importanza al sonno, anzi, molti tendono a considerare il tempo speso dormendo come sottratto ad attività più importanti. Questo pregiudizio nei confronti del dormire...  CONTINUA

Quando si smette di essere giovani

Con la crescita della longevità globale è sempre più difficile identificare le fasi della vita in modo assoluto. La giovinezza ha tempi dilatati e fluidi, dove si sperimenta ma non più con forti...  CONTINUA

La vecchiaia, una sorpresa dopo l’altra

L’autore, genetista di fama internazionale, parla della sua vecchiaia. Ne elenca i vantaggi, la maggiore libertà di tempo e di interessi, la conquistata certezza di non dover dimostrare nulla a...  CONTINUA

Cina così lontana così vicina

Dopo trent'anni di politica del figlio unico l'invecchiamento della popolazione, in Cina, è una bomba a tempo. Questa nazione ha davanti a sé sfide enormi per assicurare un futuro alla sua...  CONTINUA

Torna Carosello

Per porre l'attenzione sulla condizione degli anziani la Spi Cgil Puglia ha promosso un carosello di iniziative di sensibilizzazione sul tema. Momenti  di intrattenimento, cultura, attività...  CONTINUA


Prima 1953195419551956195719581959196019611962 Ultima
Totale Articoli: 29464