(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Verso una terapia genica per le malattie neurodegenerative

Un gruppo di bioingegneri del California Institute of Technology di Pasadena è riuscito a realizzare un “super cavallo di Troia”, capace di saltare l’ostacolo più difficile all’interno del corpo...  CONTINUA

Assunzione badanti, il reato dell’agenzia non ricade sulla famiglia

Soprattutto nei mesi estivi capita che le famiglie abbiano bisogno di una badante temporanea e si può risolvere il problema rivolgendosi ad una delle agenzie autorizzate alla 'somministrazione' di...  CONTINUA

Ricerca: stesso target molecolare per Parkinson e Alzheimer

Alzheimer e Parkinson non si può dire siano la stessa cosa ma, evidenziano adesso gli scienziati, se le si guarda a livello biochimico, queste due malattie neurodegenerative iniziano a sembrare...  CONTINUA

L’amicizia allunga la vita, previene le malattie e rende felici. A tutte le età

L’amicizia è importante a tutte le età, perché contribuisce a rendere le persone più felici, a prevenire le malattie e ad allungare la vita. Questo è quanto dimostrato da alcuni recenti studi, che...  CONTINUA

In un Rapporto Senior Italia Federanziani tutte le criticità SSN

Risorse insufficienti, difficoltà nell’accesso alla diagnosi e alle cure, liste d’attesa, ostacoli nell’acquisizione e nell’utilizzo delle nuove tecnologie e nella prescrizione dei nuovi farmaci,...  CONTINUA

Due italiani su tre sognano di trasferirsi all’estero in pensione

Due italiani su tre sono disposti a trasferirsi all’estero una volta raggiunta la pensione. Le ragioni sono essenzialmente tre: mantenere uno stile di vita simile a quello attuale ma potendo...  CONTINUA

Tumore colon-retto, con tanto pesce e tanta frutta scende il rischio di polipi?

Per la prevenzione del tumore al colon-retto, all’interno di una dieta di tipo mediterraneo, sarebbe utile mangiare tanta frutta e tanto pesce e limitare il consumo di bevande zuccherate. Così si...  CONTINUA

Il mal di schiena (low-back pain) nell'anziano

La lombalgia, “low-back pain” (LBP) o comunemente conosciuto come mal di schiena, è la condizione clinica algica di più frequente riscontro nelle persone anziane (sino al 70% in alcuni studi).  E'...  CONTINUA

La fatica di essere normale

Nell'articolo viene riportato l'intervento del professor Corrado Vassanelli, direttore del dipartimento di Cardiologia dell’Università di Verona, che ha tenuto il 18 aprile 2017, alla Scuola Medica...  CONTINUA

Toscana, gli anziani sono il doppio degli under 15

Secondo dati contenuti nel profilo sociale regionale toscano, presentato all’Istituto degli Innocenti, i toscani, al 1 gennaio 2016 sono 3.744.398: gli anziani sono il 25%, il doppio dei giovani...  CONTINUA


Prima 1955195619571958195919601961196219631964 Ultima
Totale Articoli: 29464