(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Badante non in regola? Nessuna responsabilità per la famiglia

Spesso capita che le famiglie in difficoltà, alla ricerca di un aiuto, si affidino a società e cooperative che forniscono servizi di assistenza alla persona. Bisogna però specificare cosa accade...  CONTINUA

Il libro diventa una cura

Il libro come medicina.Come terapia capace di "nutrire" il sapere come la fantasia ma anche come sostegno per affrontare meglio una malattia."La biblioterapia -afferma  Marco Della Valle esperto...  CONTINUA

Calcio, proteine e vitamina D per il benessere delle ossa

Il movimento unito a una dieta ricca di nutrienti in calcio e proteine, oltre a una regolare esposizione al sole che favorisca la regolare produzione di vitamina D. È quanto suggerito dagli esperti...  CONTINUA

Anziani che assumono più di 5 farmaci, camminano più lenti

Assumere molti farmaci, cosa piuttosto comune tra le persone anziane, può essere legato a diversi problemi di salute ma anche a una maggiore difficoltà nel camminare. A puntare il dito contro la...  CONTINUA

Estate, periodo difficile per gli anziani soli: li aiuta Auser (che cerca volontari)

Sul sito dell’Auser è possibile trovare “Aperti per ferie”, una sezione speciale dove è possibile trovare tutte le informazioni (dalle iniziative dei comuni al volontariato) che aiutano ad...  CONTINUA

"L'anziano si racconta". Ecco le storie dei nonni

Come ogni anno l'Auser di Ascoli Piceno organizza la manifestazione "L'anziano si racconta" giunta alla 16° edizione. In tutti questi anni l'iniziativa ha recuperato e conservato, attraverso i...  CONTINUA

La foca robot che cura l’Alzheimer

Nuka è un peluche robotico con le sembianze di una foca, invenzione dello scienziato giapponese Takanori Shibata, che aiuta gli anziani affetti da Alzheimer e demenza senile. Il pupazzo, è...  CONTINUA


Prima 1964196519661967196819691970197119721973 Ultima
Totale Articoli: 29464