(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il club dei centenari

Il Club dei centenari racconta la storia dei centenari che vivono in Ogliastra, una zona molto isolata della Sardegna, di circa 60 mila persone. In questo territorio, vivono circa 50 centenari, con...  CONTINUA

Alzheimer battaglia su tre fronti

Nella battaglia contro l’Alzheimer, per ora la ricerca ha collezionato diversi fallimenti, ma anche da questi si può imparare. Ad esempio tutti gli scienziati sono d’accordo che bisogna agire...  CONTINUA

Over 65 al volante, a Tokyo guidano meglio se accanto c'è il robot

Un gruppo di tecnici dell’università di Nagoya, in Giappone, sta mettendo a punto un robot umanoide in grado di guidare la macchina. Pensato soprattutto come aiuto per i guidatori over 65, il...  CONTINUA

"Café Alzheimer" al centro diurno per demenze "Il filo continuo" di Torremaggiore

Giovedì 22 Giugno si è svolto il primo appuntamento del “Café Alzheimer”, organizzato dal Centro Diurno per Demenze di Torremaggiore (Foggia) “Il filo continuo”, presso la struttura San Giacomo. E’...  CONTINUA

Da una felce un possibile farmaco per i sintomi dell'Alzheimer

Dalla Drynaria, un particolare tipo di felce, si estraggono sostanze che possono ridurre i sintomi dell'Alzheimer. Lo ha scoperto team di scienziati giapponesi dell'Università di Toyama (Giappone),...  CONTINUA

Se i nostri cari anziani sono più stanchi del solito

Le mielodisplasie o “sindromi mielodisplastiche” sono malattie del sangue che colpiscono soprattutto gli anziani intorno ai 70 anni o in età più avanzata e che consistono in un danneggiamento delle...  CONTINUA

Caldo estivo, dal Comune piano per 40mila anziani

A Milano scatta il Piano per la socialità contro la solitudine” del Comune per garantire assistenza ai cittadini anziani e soli. Sono stanziati 375mila euro per 40mila persone, con un’attenzione...  CONTINUA

La salute fa 50

E’ importante conoscere le regole per sentirsi in forma e in salute dopo i 50 anni: si tratta di poche regole da seguire ma di grande efficacia. Prendersi cura di sé stessi a 50 anni vuol dire...  CONTINUA

Fiorello consiglia a Morandi di iniziare a fare “l’anziano”

Gianni Morandi ha recentemente cantato in coppia con un giovane autore di hit commerciali, Fabio Rovazzi, dimostrando ancora di saper parlare anche alle nuove generazioni. La canzone si intitola...  CONTINUA

Chirurgia senza «aprire» il torace nei pazienti più anziani o fragili

Con le nuove tecniche di cardiochirurgia meno invasiva, oggi anche i pazienti più anziani possono essere curati per le malattie valvolari. Grazie agli approcci transcatetere possono essere trattate...  CONTINUA


Prima 1967196819691970197119721973197419751976 Ultima
Totale Articoli: 29464