(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Infermiere di famiglia e di comunità: in Piemonte è un modello di assistenza

Con una delibera della Giunta regionale, in cui si prende atto del successo riscosso dalle sperimentazione di questa modalità di gestione dell’assistenza nelle Asl di Asti, Novara, Vercelli Cusio...  CONTINUA

“Finalmente Domenica!”, la rassegna cinematografica per anziani e non

In estate le case di riposo del gruppo “Il Gabbiano” diventano cinema per i cinefili di tutte le età. Saranno proiettate a partire dal 9 luglio - (Quartet) sei pellicole, particolarmente...  CONTINUA

A Gavirate dall’1 al 3 settembre l’Alzheimer Fest

Promossa dall’Associazione Italiana di Psicogeriatria, (Aip) con il Corriere della Sera media partner, si celebra dall’1 al 3 settembre a Gavirate, sul lago di Varese, Alzheimer Fest, un evento...  CONTINUA

Un'alleanza con l'IIT per la riabilitazione robotica

Fondazione Don Gnocchi e IIT-Istituto Italiano di Tecnologia hanno siglato un accordo per dar vita ad un joint-lab dedicato allo sviluppo di soluzioni tecnologiche per la riabilitazione. L’aumento...  CONTINUA

Demenza: rischio aumenta se a mezz’età si lavora su turni o di notte

Ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, hanno esaminato la relazione tra il lavoro su turno e la demenza. Dall’analisi dei dati ricavati analizzando due coorti di lavoratori una di...  CONTINUA

Alzheimer: scoperta la struttura della proteina tau, alla base del processo degenerativo

Ricercatori anglo-americani hanno scoperto la struttura molecolare della proteina Tau, responsabile, insieme alle placche di beta-amiloide, della demenza caratteristica della malattia di Alzheimer....  CONTINUA

I mitocondri: le “batterie” delle cellule contro l’invecchiamento

Secondo la teoria dell’invecchiamento mitocondriale, oggi ampiamente condivisa dalla comunità scientifica, è il danneggiamento dei mitocondri da parte dei radicali liberi a rallentare, nel tempo,...  CONTINUA

Sesso in bilico per 7 milioni di italiani, rischio flop per la prostata

Nonostante la maggior luce, l'aumento del testosterone e la conseguente naturale crescita del desiderio sessuale, i 7 milioni di italiani over 50 affetti da iperplasia prostatica benigna potrebbero...  CONTINUA

Per una buona memoria, l'importante è dimenticare

Dimenticare dove si sono messi gli occhiali, non ricordare un nome o una parola, non deve preoccupare: è normale, perchè "dimenticare" è tanto importante quanto "ricordare".  Lo affermano due...  CONTINUA


Prima 1945194619471948194919501951195219531954 Ultima
Totale Articoli: 29464