(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani: cresce assistenza a Sud ma 8 su 10 non vogliono badante

Sono in crescita le domande di assistenza domiciliare per gli anziani al sud d'Italia ma otto su dieci, non accettano la badante e fanno di tutto per mandarla via. Sfatando una tradizione che...  CONTINUA

I bambini con un QI più alto vivono più a lungo

Avere un alto quoziente intellettivo allunga la vita? A suggerirlo è un nuovo studio pubblicato su The BMJ e condotto dai membri della University of Edinburgh, secondo i quali un QI più alto...  CONTINUA

Farmaci in vacanza, 7 consigli per conservarli bene

Le malattie e piccoli disturbi, si sa, non vanno in vacanza e, qualunque sia la meta del relax estivo, in valigia non possono mancare i farmaci prescritti dal  medico, che assunti  abitualmente...  CONTINUA

Tumore del colon retto, Aigo: È allarme screening in Lombardia

La Regione Lombardia ha esteso lo screening per la prevenzione del tumore al colon-retto alla popolazione fino a 74 anni. Si calcola che l'iniziativa interesserà 475.000 persone in più...  CONTINUA

ADI il sistema funziona nonostante l'incremento delle cure domiciliari sul territorio

Ad Ascoli erano giunte alcune lamentele sui materiali e sui presidi medici per l'assistenza domiciliare dei pazienti sul territorio dell'Area Vasta 5. Secondo alcune voci il problema di gare al...  CONTINUA

Parkinson, 600 mila malati in Italia. E sono sempre più giovani

Il Comitato Nazionale Associazioni Parkinson è stato ricevuto al Ministero della Salute. L'incontro è un fatto "storico" perché negli ultimi vent'anni le associazioni di parkinsoniani non sono mai...  CONTINUA

Cataratta: acqua e vitamine per un cristallino in salute

L'apporto di acqua e vitamine è il primo requisito per mantenere gli occhi in buona salute, e prima di tutto il cristallino, la lente interna dell'occhio che consente di mettere a fuoco la visione...  CONTINUA

7 consigli a chi si prende cura di un malato d’Alzheimer in estate

Gli esperti della Rsa lombarda Villaggio Amico hanno diffuso: 7 semplici consigli per le problematiche di un anziano in estate:1. Dare spesso da bere al malato anche se non lo chiede;2. Qualora...  CONTINUA

Agcom: "Il 60% degli italiani usa internet, penultimi in Ue"

La relazione annuale dell'Agcom ci dice che, sebbene l’Italia sia ancora al penultimo posto della classifica dell’Ue, la percentuale della popolazione che utilizza internet è cresciuta di 3 punti...  CONTINUA

Tutto agli anziani, niente ai giovani: la spesa sociale italiana è la più ingiusta d’Europa

I dati Eurostat al 2015 ci dicono che il 77,2% della spesa sociale italiana è per chi ha più di 65 anni; le pensioni di vecchiaia ne assorbono il 64,3% (10 punti in più della Francia e 16 più della...  CONTINUA


Prima 1941194219431944194519461947194819491950 Ultima
Totale Articoli: 29464