(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

In Italia solo 3 anziani su 100 hanno l’assistenza domiciliare. Indagine Italia Longeva:...

In Italia l’assistenza domiciliare integrata (Adi) mostra un panorama molto variegato e disomogeneo. Solo 2,7% degli over65 italiani gode del servizio per circa 20 ore all’anno, pochi se si...  CONTINUA

La podologia. Una professione sanitaria al servizio del cittadino

In Italia gli anziani sono più di 13 milioni e mezzo e si stima che il 70% di questi soffra di patologie podaliche. Altre pressanti esigenze vengono dall'aumento di coloro che soffrono di diabete...  CONTINUA

Nuovi "CollegaMenti" per la Silver Age

Valentina Andreatta, Presidente di CBA (software house per l'offerta di soluzioni gestionali nel settore socio-sanitario), illustra i risultati del progetto "collegaMenti" per la Silver Age....  CONTINUA

www.senzaeta.it

Senza età è un network informativo dedicato ai temi della Salute, del Benessere, della Famiglia, della Qualità della Vita. Nato intorno alla storica rivista Senza età, con la direzione...  CONTINUA

I caffè Alzheimer: un punto di riferimento per i familiari con demenza

Il primo caffè Alzheimer nasce nel 1997 in Olanda (a Leida). E' uno spazio accogliente e conviviale dove i malati di Alzheimer e i loro familiari possono incontrarsi e socializzare raccogliendo...  CONTINUA

Gli anziani che assumono più di 5 farmaci, camminano più lenti

Uno studio apparso sul Journal of American Geriatrics Society punta il dito contro la “politerapia” (l'assunzione di più farmaci). I ricercatori hanno esaminato i dati di 482 persone di 65 anni o...  CONTINUA

Disfagia e il boccone va di traverso

 L’8% della popolazione ha sperimentato il disturbo della disfagia in forma transitoria ma il 5% ne soffre in forma ricorrente e ha bisogno di approfondimenti. Superati i 50 anni si calcola che ne...  CONTINUA

All’1% va il 20% della ricchezza (che però è nelle mani dei vecchi)

Sono 307mila le famiglie italiane che hanno più di un milione di euro: lo ha reso noto ieri l’annuale rapporto del Boston Consulting Group Global wealth 2017. Queste 307mila famiglie rappresentano...  CONTINUA

Che cosa c’è di vero nel futuro «vaccino» contro il Parkinson

Non si tratta di un vaccino contro il Parkinson in senso stretto ma di anticorpi monoclonali diretti contro un preciso bersaglio molecolare. Nell'articolo viene spiegato in 9 punti come stanno le...  CONTINUA

Uomini alti e obesi rischiano di più un tumore alla prostata

Gli uomini di statura elevata e con un girovita molto ampio hanno maggiori probabilità di ammalarsi di un carcinoma prostatico aggressivo e di morire a causa della neoplasia. Lo rileva uno studio...  CONTINUA


Prima 1939194019411942194319441945194619471948 Ultima
Totale Articoli: 29464