(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, il prestito torna competitivo

Il prestito vitalizio ipotecario (Pvi) è il contratto di mutuo che le banche possono erogare alle persone con più di 60 anni di età. Il prestito prevede che, alla morte del mutuatario, qualora gli...  CONTINUA

La bellezza non ha età

Grande festa per l’apertura in Cina, dove la spesa per cosmetici fascia lusso è la più alta del mondo, per l’apertura della boutique Lancôme. La maison ha testimonial per catturare tutte le età,...  CONTINUA

Rischio estate per 17mila anziani piani anti-caldo dei comuni

"Altopascio Delivery care” questo il nome dato all’iniziativa che il Comune di Altopascio (Lucca), insieme alla Misericordia, ha attivato per i mesi più caldi e freddi dell’anno, fino al 30...  CONTINUA

Disoccupazione, pensioni e staffetta generazionale l’angoscia delle teste grigie

Secondo i dati Istat nel mese di marzo, per la prima volta, il numero dei disoccupati ultracinquantenni è stato maggiore rispetto ai senza lavoro tra i 15 e i 24 anni. Sono infatti 569mila i...  CONTINUA

Assistenza agli anziani emergenza negletta

L’Istat segnala che nel 2050 sarà un italiano su tre supererà i 65 anni e di conseguenza l’assistenza domiciliare sarà l’unica soluzione possibile ed efficace per le molteplici esigenze dovute...  CONTINUA

In calo il numero delle casalinghe in Italia

L'Istat rende noto che sono 7.338.000 le donne che si dichiarano casalinghe nel nostro Paese (dati relativi al 2016), 518.000 in meno rispetto a 10 anni fa. La loro età media è 60 anni. Le anziane...  CONTINUA

Demenza, Alzheimer, anziani: ecco le grandi emergenze

È una novità assoluta: la “radiografia” decennale dei decessi. All’inizio di maggio l’Istituto nazionale di statistica ha pubblicato il rapporto L’evoluzione della mortalità per causa. Le prime...  CONTINUA

Centri aperti per la terza età e biblioteche refrigerate

Il Comune di Venezia ha messo a punto un “Piano di risposta agli effetti sulla salute delle ondate di calore 2017 - Ocio al caldo". Nel progetto sono  coinvolte anche strutture pubbliche e...  CONTINUA

latuabadante.it

latuabadante.it è una startup, nata nei primi mesi del 2017, che mette in contatto famiglie e badanti con profili qualificati in tempi rapidi, grazie alla comodità di un servizio gestito online....  CONTINUA

Parkinson: i disturbi del sonno peggiorano il profilo cognitivo

I pazienti affetti da Malattia di Parkinson con un disturbo del comportamento nel periodo REM del sonno, risultano essere soggetti ad un deterioramento cognitivo rispetto ai pazienti malati di...  CONTINUA


Prima 1946194719481949195019511952195319541955 Ultima
Totale Articoli: 29464