(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il mondo invisibile dei pazienti fragili. La fragilità interpretata dalla medicina di famiglia...

Gli autori propongono un quadro concettuale di riferimento entro cui sviluppare i temi dell'anziano fragile e dell'organizzazione dell'assistenza primaria. La fragilità viene descritta attraverso...  CONTINUA

Le sfide dei sessantenni. Una guida cristiana

Un libro che aiuta ad affrontare con dolcezza la soglia dei sessant'anni: tempo di bilanci e cambiamenti radicali. È l'occasione per ritornare in se stessi, vivere una maggiore libertà e riscoprire...  CONTINUA

L'animazione per gli anziani. Le ragioni di un servizio nella montagna friulana: riflessioni,...

In una società che invecchia i servizi di animazione per gli anziani si dimostrano progressivamente sempre più essenziali. Non soltanto i centri residenziali e di aggregazione ma tutto l'insieme...  CONTINUA

Città e terza età. Tra memoria e progetto

Il volume affronta la complessa questione degli anziani all’interno degli scenari della città contemporanea. Si analizzano le rappresentazioni sociali della vecchiaia, gli stereotipi, le...  CONTINUA

Manuale dell'operatore socio-sanitario. Fondamenti di assistenza alla persona

Un libro che “parla” direttamente all’Operatore attraverso un metodo di apprendimento inedito e intuitivo Il metodo decisamente innovativo, il taglio pratico dell’esposizione, fluido e chiaro, e...  CONTINUA

Il controllo di gestione nelle aziende sanitarie pubbliche. Il lungo cammino

Il controllo di gestione è un processo chiave nella vita delle aziende sia ai fini del monitoraggio dei risultati periodici, sia ai fini dei processi decisionali. La progettazione di efficaci...  CONTINUA

Welfare e servizio sanitario: quali strategie per superare la crisi

l periodo di grande sconvolgimento economico che l'Italia (e tutta l'Europa) sta attraversando pone il nostro Paese di fronte a problemi di straordinaria difficoltà, come la riduzione del debito...  CONTINUA

Tra paura e speranze. La condizione degli anziani in Toscana, Lazio e Puglia

La condizione dell’anziano in questo periodo di crisi è analizzata in questo originale testo con un approccio statistico rigoroso e ben documentato e soprattutto senza nessuna retorica. Il campione...  CONTINUA

Alzheimer: idee per la qualità della vita. Dal problema del disorientamento cognitivo al campo...

La vita non cede mai anche se non può fiorire, dice Carl Rogers. E la vita in casa per anziani "La vita soffocata tra i piani di lavoro e la routine, tra i bisogni e il cattivo odore, tra i...  CONTINUA

Badare non basta. Il lavoro di cura: attori, progetti e politiche

Radicata, diffusa, necessaria. La presenza delle assistenti familiari, le badanti, continua ad accompagnarci. Nonostante la crisi e la perdita di potere d'acquisto delle famiglie, il lavoro privato...  CONTINUA


Prima 2917291829192920292129222923292429252926 Ultima
Totale Articoli: 29464