(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Elder abuse prevention. Emerging trends and promising strategies.

L'opera descrive le diverse forme di maltrattamento verso le persone anziane e presenta le azioni legislative e le pratiche professionali realizzate negli Stati Uniti per la prevenzione di tali atti.  CONTINUA

Home and identity in late life. International perspectives

In questo volume alcuni ricercatori propongono diverse analisi intorno al legame tra il proprio domicilio, l'identità e il benessere della persona che invecchia. E' diviso in sei grandi parti: il...  CONTINUA

Una nuova risorsa: gli anziani

Quando si diventa vecchi? Quali prospettive di vita per gli anziani del 2000? Si può diventare anziani rimanendo giovani? È meglio parlare di prima adultità, di adultità di mezzo e di tarda...  CONTINUA

Riabilitare la persona anziana

L'aumento della popolazione anziana, fenomeno comune a tutti i paesi industrializzati, si accompagna ad un incremento delle persone affette da malattie e condizioni croniche legate...  CONTINUA

Ageing characterises the demographic perspectives of the European societies

Il numero 72/2008 di Statistics in focus presenta i risultati delle proiezioni a lungo termine relativi alle popolazioni nazionali in Europa. Queste proiezioni demografiche hanno lo scopo di...  CONTINUA

Thérèse Clerc, Antigone aux cheveaux blancs

Biografia di Thérèse Clerc, che si è battuta a favore dei diritti femminili per 35 anni, creando la Maison des Femmes de Montreuil e conosciuta al grande pubblico per aver inventato e realizzato...  CONTINUA

A tavola nella terza età. Guida alla formazione della persona anziana in tema di sana alimentazione

Fosan propone ai lettori "A tavola nella terza età", una guida alla formazione della persona anziana in tema di sana alimentazione, che Carlo Spigone ha voluto raccontare, dopo l'intensa esperienza...  CONTINUA

Pedagogia della nonnità

Che senso ha la "pedagogia della nonnità"? Quale significato attribuire ha una società nella quale aumenta sempre di più il numero degli anziani? Chi sono gi anziani di oggi? Quali rapporti...  CONTINUA

Anziani e badanti

Il progressivo invecchiamento della popolazione nel nostro paese, l'insufficienza di personale specifico dedito all'assistenza agli anziani ed il permanere di crisi economiche in molti Paesi, ha...  CONTINUA

Paesi che vai nonni che trovi. Alla scoperta delle terze età

"Paesi che vai, nonni che trovi" nasce da alcune tracce proposte a bambini e ragazzi, dalle primarie alle superiori, nella prospettiva di andare a curiosare nelle terze età servendosi dell'occhio...  CONTINUA


Prima 2916291729182919292029212922292329242925 Ultima
Totale Articoli: 29464