(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La Zona anti-età

Un nuovo programma globale per sconfiggere i danni dell'invecchiamento, costruito sulle regole della Zona, il metodo alimentare proposto da Barry Sears. "La Zona anti-età" permette di migliorare...  CONTINUA

Challenges of an aging society: ethical dilemmas, political issues

Gli autori partono dalla considerazione che l’aumento del numero di anziani e dei costi della loro assistenza potrebbe richiedere alcune limitazioni nel loro accesso alle cure. E' il successo della...  CONTINUA

Longevità attiva. Teoria e pratica del centro Alberto Sordi per anziani fragili

Il volume documenta l'esperienza maturata dall'Associazione Alberto Sordi Onlus a favore delle persone anziane, per offrire un contributo all'ampio dibattito sull'anzianità che sempre più vedrà...  CONTINUA

Alba d'autunno. La nuova anzianità

Il volume raccoglie una serie di testimonianze di persone anziane che rappresentano la nuova terza età, una terza età poco incline all'apatia e che al contrario cerca di rimanere attiva il più a...  CONTINUA

Tutta la vita davanti a noi. Dedicato a chi vive la terza e quarta età

Come tutte le età della vita, anche la vecchiaia rappresenta una svolta decisiva nell'esistenza di una persona: un periodo critico ma anche, come le pagine di questo libro dimostrano, una grande...  CONTINUA

Nuova domiciliarità. Esperienze, scenari e proposte per il welfare metropolitano del futuro

Il sistema italiano di cura ed assistenza dei cittadini fragili e non autosufficienti è: frammentato, senza regia né complessiva programmazione e valutazione pubblica, sbilanciato verso...  CONTINUA

La fragilità degli anziani. Strategie, progetti, strumenti per invecchiare bene

Ogni professionista parla oggi della sua fragilità, di quella che incontra e osserva nelle persone che prende in carico. Psicologi, medici di famiglia, geriatri, infermieri, assistenti sociali,...  CONTINUA

OSS Operatore socio-sanitario (Manuale e quiz per il concorso)

La finalità del volume è quella di dare uno strumento utile, di facile lettura e consultazione, all'operatore socio-sanitario (OSS) che vuole prepararsi ai test per un concorso pubblico o privato....  CONTINUA

Servizio sociale e crisi del welfare

Nella fase storica che il paese attraversa è sempre più evidente la divaricazione fra i bisogni dei cittadini, che sono crescenti e mutevoli, e le risorse, sempre più scarse, che vengono...  CONTINUA

Condivisione residenziale. Il «silver cohousing» per la qualità urbana e sociale in terza età

Ultrasessantacinquenni: in Italia sono 12 milioni, di cui un milione vive da solo in una abitazione di proprietà. Pensionati: ben 5 milioni percepiscono meno di 1.000 euro al mese, l'80% dei quali...  CONTINUA


Prima 2920292129222923292429252926292729282929 Ultima
Totale Articoli: 29464