(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il tempo del morire. Morte, speranza, emozioni, vita. Riflessioni su come accogliere e...

Sono ormai numerosi i libri che affrontano con finalità cliniche, narrative, esperienziali o pedagogiche le vicende della fase finale della vita. Questa opera a più mani aggiunge agli aspetti più...  CONTINUA

La relazione come cura nell'assistenza geriatrica. Storie ed esperienze Considerazioni tecniche e...

"Mi piace - scrive Alberto Cester nella sua presentazione - questo libro che ho amato da subito, il suo taglio descrittivo, la leggerezza con cui vengono affrontati temi anche spinosi, associati...  CONTINUA

Argento vivo. Il movimento come nuova dimensione di vita nell'anziano

Invecchiare bene conoscendo e accettando le problematiche della terza età ma soprattutto rivalutando le proprie potenzialità. L'attività motoria è sicuramente un mezzo molto efficace per prevenire...  CONTINUA

L'anziano al centro. Storia e processi di cura

Questo libro presenta un percorso di attenzione alla problematica dell’anziano in difficoltà, che nasce dalla solidarietà di una comunità e dalle sue Istituzioni, che man mano si trasforma e...  CONTINUA

Ri-nascere: nonni e nonne domani. Legami intergenerazionali nella società complessa

Il 2012 è stato proclamato Anno Europeo dell'Invecchiamento Attivo e della solidarietà tra le generazioni, con la prospettiva di innestare processi finalizzati alla massima realizzazione delle...  CONTINUA

Le rughe parlano ed insegnano. Gli appuntamenti della vita negli scritti di sessanta anziani

Il volume raccoglie i risultati di un'esperienza che vede, nella veste di autori e di protagonisti della rubrica "Le Voci" del periodico "Sotto il Sole di Roma", gli anziani ospiti del Centro...  CONTINUA

Sistema di gestione per la qualità delle residenze per anziani non autosufficienti. Manuale di...

Nel campo dell'assistenza socio-sanitaria e dell'assistenza alla persona negli ultimi anni sono avvenuti tantissimi cambiamenti. Innanzitutto un cambiamento culturale: i cittadini hanno preso...  CONTINUA

Buone notizie per le città? Impatti economici positivi dell'invecchiamento della popolazione

Mentre gran parte della discussione sulle conseguenze economiche di una popolazione che invecchia si concentra sugli aspetti negativi, questo libro propone un punto di vista originale: i senior...  CONTINUA

Il consenso informato e le misure di contenzione in Rsa

Già in Età classica i grandi pensatori greci hanno contribuito a tratteggiare i confini e le caratteristiche di quello che oggi chiamiamo consenso informato. Attualmente questo concetto, nato e...  CONTINUA

Alzheimer e ambiente. I luoghi, i sensi, la cura

Lavorare quotidianamente con un malato di Alzheimer vuol dire sì misurarsi con una fatica sempre nuova e con un profondo senso di impotenza, ma anche gioire dei piccoli traguardi raggiunti da un...  CONTINUA


Prima 2918291929202921292229232924292529262927 Ultima
Totale Articoli: 29464