(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Come avviare un'attività di servizi alla terza età. (CD-ROM. Con libro)

Disbrigo di pratiche burocratiche, consulenza fiscale, pasti a domicilio, servizio cercalavoro, assistenza sanitaria a domicilio. In un paese che tende a invecchiare, il mercato manifesta...  CONTINUA

Anziani e politiche pubbliche

La domanda da porsi non è se l'invecchiamento sia una condizione umana sopportabile o meno, bensì se è possibile considerarlo come una fase dell'esistenza nella quale i cosiddetti vecchi possano...  CONTINUA

Assistenza all'anziano. Ospedale, territorio, domicilio

La popolazione anziana è negli anni costantemente aumentata, come risultato di profondi mutamenti demografici, in particolare della diminuzione della natalità e della riduzione della mortalità....  CONTINUA

I costi della vecchiaia

Il settore dei servizi di long-term care (LTC) si caratterizza per un crescente livello d'incertezza, determinato dalla contemporanea azione di differenti fenomeni: l'aumento della fragilità...  CONTINUA

Ospiti. Frammenti di voci e di volti

Una testimonianza drammatica e intensa piena di sofferenza e di compassione nata in non-luoghi al limitare della città e dell'esistenza. Le voci e i sentimenti di chi vive ogni giorno a stretto...  CONTINUA

Anziani all'aria aperta. Per migliorare la qualità della vita

Il contatto con il mondo naturale è fonte di emozioni e sensazioni che ci fanno stare bene e sentire vivi, un’esigenza innata in ogni essere umano. Eppure a molte persone che soffrono di demenza,...  CONTINUA

Lavoro sociale con gli anziani - Con uno scritto di Tom Kitwood

Nel lavoro sociale con gli anziani la rigorosa attenzione agli aspetti tecnici si deve accompagnare alla considerazione della persona umana in quanto tale, con le sue fatiche e fragilità, ma anche...  CONTINUA

Il massaggio alla mano con la persona malata

Molto di più che un manuale, Il massaggio alla mano con la persona malata è uno strumento efficace e prezioso per chiunque lavori o viva con persone sofferenti o al tramonto della...  CONTINUA

'La tutela degli Anziani' - Atti del Convegno - Rimini, 2013

Il volume raccoglie alcuni dei contributi predisposti per il Convegno Internazionale «La tutela degli Anziani. Buone pratiche per umanizzare l’assistenza», realizzato a Rimini dalle Edizioni...  CONTINUA

La direzione di strutture per anziani

Il volume ha come filo conduttore la persona anziana, considerata nella sua integrità; punta perciò verso istanze "di cittadinanza sociale" in contrapposizione a politiche residuali rivolte a...  CONTINUA


Prima 2923292429252926292729282929293029312932 Ultima
Totale Articoli: 29464