(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La leadership nella RSA

Oggi è sempre più conoscenza comune che il fattore "leadership" è assolutamente determinante nel raggiungere grandi successi imprenditoriali. L'esempio di Bill Gates o di Steve Jobs sono conosciuti...  CONTINUA

RSA. Residenze Sanitarie Assistenziali. Costi, tariffe e compartecipazione dell'utenza

Quanto costano effettivamente le Residenze sanitarie assistenziali (RSA) e quali sono gli elementi che determinano la spesa "Chi paga questi costi e come vengono remunerate le RSA". Il volume cerca...  CONTINUA

Alzheimer: curarlo e gestirlo in RSA

Le parole che si susseguono in questo volume, sono dettate dalla conoscenza e dal ricordo di intere giornate passate ad ascoltare, osservare, consolare, intervenire, studiare nuove modalità,...  CONTINUA

Nuove dimensioni del servizio sociale

In un momento storico di grande crisi politica, finanziaria, economica, sociale e, soprattutto, del sistema di Welfare così faticosamente costruito in Italia, che ha visto solo negli ultimi decenni...  CONTINUA

Invecchiamento, disabilità e autonomia tra diritto e diritti. Il ruolo delle tecnologie innovative

Il presente volume è il quinto della collana "Materiali di diritto pubblico italiano e comparato", diretta dai professori Emanuele Rossi e Paolo Carrozza della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa....  CONTINUA

Arteterapia come protesi cognitiva. Esperienza di arteterapia con gli anziani

Storia di un Atelier itinerante di arteterapia dedicato ad anziani affetti da diversi tipi di patologie e incentrato sulla terapia di sostegno alla persona, utilizzando la pratica artistica....  CONTINUA

Animazione e demenze. Memorie, emozioni e buone pratiche sociali

Che senso ha la cura di una persona affetta da demenza, che non può guarire? "Che senso ha assistere chi sembra non riconoscere il ruolo delle persone coinvolte nella cura". Occuparsi di persone...  CONTINUA

Fare movimento fa bene. Esercizi semplici di ginnastica per il benessere della persona anziana

Dedicato alle persone anziane, è un manuale agile e di facile consultazione che propone alcuni semplici esercizi, spiegati ed illustrati passo passo, per il mantenimento della flessibilità e della...  CONTINUA

Manuale dell'operatore socio-sanitario. Fondamenti di assistenza alla persona

"I libri migliori sono proprio quelli che dicono quel che già sappiamo". A questa citazione del famoso scrittore inglese George Orwell è interessante aggiungere però una domanda: "con quale metodo...  CONTINUA

L'aggressività nei servizi sociali. Analisi del fenomeno e strategie di fronteggiamento

Le manifestazioni di aggressività, nei servizi, sono assai più frequenti di quanto si sappia o si pensi all'esterno. Nella quotidianità del lavoro sociale significano aggressività verbale,...  CONTINUA


Prima 2912291329142915291629172918291929202921 Ultima
Totale Articoli: 29464