Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

"Diciamo che siamo in guerra perché non abbiamo altre parole"

"Mamma, sei sempre nei nostri cuori, ti pensiamo sempre": poche parole, di una figlia alla madre anziana. Le ha scritte su un foglietto e l'ha affidato a una delle psicologhe che lavorano nei...  CONTINUA

Il paziente vota gli ospedali: dalle cure alle corsie pulite

A Pisa è partito il progetto «Prems» - Patient reported experience measures – che serve a segnalare, in tempo reale ai manager che dirigono la sanità, dalla Regione al caposala, il giudizio dei...  CONTINUA

Ordine medici, più cadute per strade buie

"A Roma aumentano gli incidenti stradali e le cadute a causa di una scarsa illuminazione e di marciapiedi sconnessi". A lanciare l'allarme è il presidente dell'Ordine dei medici di Roma, Antonio...  CONTINUA

Il tribunale gela i medici di famiglia: ridate i soldi delle visite negli ospizi

Richiesti indietro i compensi dalle aziende sanitarie ai medici di famiglia dopo averli autorizzati e pagati per le prestazioni di assistenza domiciliare programmata (Adp) nelle case di riposo. Per...  CONTINUA

Anziani al centro, per una cura più attenta

Il 4° Congresso Nazionale della Associazione Multidisciplinare di Geriatria ( AMGe) si svolge a Verona dal 5 al 7 dicembre sul tema “Geriatria e dintorni: un viaggio di incontri”. Mette gli anziani...  CONTINUA

Fine vita, i medici: non daremo mai la morte

"Il medico non abbandonerà mai a se stesso il paziente, assicurerà sempre le cure si palliative per contenere il dolore sino alla sedazione profonda e sarà presente fin dopo il decesso,...  CONTINUA


12345678910 Ultima