Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Visite mediche via Skype: la nuova pratica in Inghilterra

Vi fidereste di un medico di famiglia che vi visita in video sullo smartphone, attraverso Skype o FaceTime? Chi vive in Inghilterra dovrà abituarsi sempre di più a questa pratica. Il governo...  CONTINUA

Il sesso migliora la salute degli anziani

Da uno studio dell'Università Anglia Ruskin, in collaborazione con University College London, risulta che gli anziani che dicono di aver avuto attività sessuale nell'ultimo anno sono più positivi...  CONTINUA

Sesso migliora salute anziani, ma non ne parlano col medico

Baci, coccole e carezze, ma anche rapporti completi. Il sesso nella terza età promuove la salute ed è associato a una migliore attitudine verso la vita. La conferma arriva da uno studio pubblicato...  CONTINUA

Il medico dei sogni, ecco l'identikit

Dalla ricerca 'Il medico pilastro del buon servizio sanitario'emerge che la stragrande maggioranza degli italiani si fida del proprio medico.L’87,1% degli italiani, in base allo studio, si fida...  CONTINUA

Demenza, diagnosi tardive e scarsa comunicazione fra medici e pazienti

Interventi più mirati e strumenti diagnostici efficaci e puntuali. E’ questa la richiesta rivolta al Parlamento Europeo dalla Federazione Alzheimer Italia. L’occasione è quella fornita dalla...  CONTINUA

Dieci minuti di chiacchierata fanno bene a chi ha demenza

Alla Conferenza internazionale dell'Alzheimer's Association è stato presentato uno studio della Exeter Medical School e del King's College di Londra. L'indagine, condotta in 24 case di cura, ha...  CONTINUA

In over 70 anestesia e chirurgia legate a rischio di declino cognitivo

Un ampio studio epidemiologico, condotto dal Mayo Clinic Study of Aging, ha osservato, per 30 anni, 1819 individui fra i 70 e gli 89 anni, le cui funzioni cognitive sono state periodicamente...  CONTINUA

Farmaci assunti erroneamente, in Europa quasi 195mila morti all’anno

Terapie scambiate, saltate, non assunte regolarmente, interrotte prima del dovuto: secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità fino a un farmaco su due (dal 30 al 50% dei medicinali)...  CONTINUA


Prima 234567891011 Ultima