Paziente anziano, Di Minno (Federico II): «Fondamentali farmaci moderni e terapie personalizzate» Franzelliti Viviana, Cedrona Giovanni - , Franzelliti Viviana, Cedrona Giovanni , Franzelliti Viviana, Cedrona Giovanni www.adnkronos.com, Di Franzelliti Viviana, Cedrona Giovanni, con , Franzelliti Viviana, Cedrona Giovanni , Franzelliti Viviana, Cedrona Giovanni , Franzelliti Viviana, Cedrona Giovanni Di Franzelliti Viviana, Cedrona Giovanni, interpretato da www.adnkronos.com , Franzelliti Viviana, Cedrona Giovanni 08/10/2019 La gestione del paziente anziano è complessa perché presenta, spesso, pluripatologie croniche, necessita di terapie concomitanti e assume molti farmaci. All’aumento dei medicinali, corrisponde... CONTINUA
Medico di famiglia aiuta a evitare 20% cadute nell'anziano - , , www.gds.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.gds.it , 30/09/2019 Il medico di famiglia, con un'attività di informazione e prevenzione, può contribuire a ridurre di circa il 20% il numero delle cadute degli anziani, uno dei maggiori problemi della terza età... CONTINUA
Papa Francesco incontra FNOMCeO: «Non perdere di vista dignità e fragilità del malato». E lancia... - , , www.sanitainformazione.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.sanitainformazione.it , 23/09/2019 Fare «di ogni singolo caso clinico un incontro umano». È l’esortazione che Papa Francesco rivolge alla Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri ricevuta in... CONTINUA
Aderenza alle terapie. Tra problemi e soluzioni. Lo studio Crea Sanità-Fimmg - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 19/09/2019 In Italia, il tema dell’aderenza diventa particolarmente significativo per effetto di una popolazione in progressivo e significativo invecchiamento. Gli anziani sono spesso afflitti da più... CONTINUA
Pontificia Accademia per la Vita: Roma, confronto sulle cure palliative nel mondo cristiano e... Magi Claudio - , 2019 Magi Claudio , Magi Claudio www.agensir.it, Di Magi Claudio, con , 2019 Magi Claudio , Magi Claudio 2019, Magi Claudio 2019 Di Magi Claudio, interpretato da www.agensir.it , 2019 Magi Claudio 16/09/2019 Un simposio su “Religione ed etica medica: cure palliative e salute mentale degli anziani”, si terrà a Roma, dall’11 al 12 dicembre prossimo. Ad organizzarlo su iniziativa della Qatar Foundation,... CONTINUA
Molti anziani sono ‘sedati’ con farmaci non necessari”: ne prendono troppi, rischio effetti... - , , www.meteoweb.eu, Di , con , , , Di , interpretato da www.meteoweb.eu , 26/08/2019 L’associazione Age Uk (organizzazione no-profit), ha diffuso un report online denunciando che i pensionati prendono troppe medicine. Rileva la ricerca che un pensionato su cinque assume 7 farmaci... CONTINUA
A casa come in ospedale: amore, professionalità e tecnologia fanno la differenza Colella Luca - , Colella Luca , Colella Luca www.primopianomolise.it, Di Colella Luca, con , Colella Luca , Colella Luca , Colella Luca Di Colella Luca, interpretato da www.primopianomolise.it , Colella Luca 18/07/2019 La longevità in Molise è comparabile a quella dell’Ogliastra, sul versante orientale della Sardegna, la cosiddetta “blue zone” italiana, un’area dove la speranza di vita è notevolmente più alta... CONTINUA
Medicina narrativa, onorare le storie dei pazienti Charon Rita - , 2019 Charon Rita , Charon Rita , Di Charon Rita, con Cortina Raffaello, 2019 Charon Rita , Cortina Raffaello Charon Rita 2019, Cortina Raffaello Charon Rita 2019 Di Charon Rita, interpretato da Saggi Cortina Raffaello, 2019 Charon Rita 15/07/2019 Rita Charon, medico internista e studiosa di letteratura, ha creato e dirige il Programma di medicina narrativa alla Columbia University. Si occupa di medicina narrativa da quasi trent’anni, ed è... CONTINUA
Caro malato, per guarire raccontami la tua storia Villoresi Giulia Il Venerdì di Repubblica - 1634, 2019 Villoresi Giulia Il Venerdì di Repubblica, Villoresi Giulia , Di Villoresi Giulia, con , 2019 Villoresi Giulia , Villoresi Giulia 2019, Villoresi Giulia 2019 Di Villoresi Giulia, interpretato da , 2019 Villoresi Giulia 15/07/2019 Si chiama "medicina narrativa" ed è un modello terapeutico che cerca di integrare al dato clinico il piano esistenziale del paziente. La tecnica è stata introdotta anni fa dalla dottoressa Rita... CONTINUA
Mancano gli specialisti sul territorio, sempre più over 65 rinunciano alle cure - , , www.altraeta.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.altraeta.it , 06/07/2019 Sempre più anziani rinunciano alle cure e gli specialisti ambulatoriali interni che operano sul territorio sono insufficienti a far fronte a quella che ormai è diventata una vera e propria... CONTINUA