Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Medico di famiglia aiuta a evitare 20% cadute nell'anziano

Il medico di famiglia, con un'attività di informazione e prevenzione, può contribuire a ridurre di circa il 20% il numero delle cadute degli anziani, uno dei maggiori problemi della terza età...  CONTINUA

Aderenza alle terapie. Tra problemi e soluzioni. Lo studio Crea Sanità-Fimmg

In Italia, il tema dell’aderenza diventa particolarmente significativo per effetto di una popolazione in progressivo e significativo invecchiamento. Gli anziani sono spesso afflitti da più...  CONTINUA

Pontificia Accademia per la Vita: Roma, confronto sulle cure palliative nel mondo cristiano e...

Un simposio su “Religione ed etica medica: cure palliative e salute mentale degli anziani”, si terrà a Roma, dall’11 al 12 dicembre prossimo. Ad organizzarlo su iniziativa della Qatar Foundation,...  CONTINUA

A casa come in ospedale: amore, professionalità e tecnologia fanno la differenza

La longevità in Molise è comparabile a quella dell’Ogliastra, sul versante orientale della Sardegna, la cosiddetta “blue zone” italiana, un’area dove la speranza di vita è notevolmente più alta...  CONTINUA

Medicina narrativa, onorare le storie dei pazienti

Rita Charon, medico internista e studiosa di letteratura, ha creato e dirige il Programma di medicina narrativa alla Columbia University. Si occupa di medicina narrativa da quasi trent’anni, ed è...  CONTINUA

Caro malato, per guarire raccontami la tua storia

Si chiama "medicina narrativa" ed è un modello terapeutico che cerca di integrare al dato clinico il piano esistenziale del paziente. La tecnica è stata introdotta anni fa dalla dottoressa Rita...  CONTINUA

Mancano gli specialisti sul territorio, sempre più over 65 rinunciano alle cure

Sempre più anziani rinunciano alle cure e gli specialisti ambulatoriali interni che operano sul territorio sono insufficienti a far fronte a quella che ormai è diventata una vera e propria...  CONTINUA

Pressione alta, nei mesi estivi. Più efficaci terapie morbide

Tolleranza per gli anziani con la pressione alta. E' questo il monito della Società Italiana di Cardiologia Geriatrica. Gli esperti che si sono riuniti a Roma al seminario nazionale...  CONTINUA


12345678910 Ultima