Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Rsa, al via la terza dose di vaccino. Ma troppe ancora le restrizioni alle visite

Il comitato ORSAN – Open RSA Now denuncia che Nove Rsa su dieci chiudono l’ingresso alle visite dei parenti, lasciando i pazienti abbandonati a se stessi. Secondo il presidente Dario Francolino...  CONTINUA

Allarme badanti

Dal 15 ottobre badanti e caregiver dovranno avere un Green Pass valido eda mostrare al datore di lavoro al quale la legge attribuisce il compito di controllo, pena una multa da 400 a 1000 euro (per...  CONTINUA

Pensioni, la flat tax al 7% non attrae gli stranieri

La mini tassa per attrarre i pensionati stranieri che decidono di trasferirsi nelle regioni del Sud Italia per ora è un flop. L'agevolazione, introdotta nel 2019, ha attratto nel primo anno di...  CONTINUA

Non autosufficienza. Sarà la volta buona?

Entro il 2023 il Governo, pena la perdita dei soldi del Recovery Fund, dovrà varare una legge organica sulla non autosufficienza. Nel Pnrr presentato dal Governo e votato dal Parlamento, una parte...  CONTINUA

La grande leva del terzo settore

In Italia nel corso degli ultimi mesi un ruolo decisivo per curare e attenuare le ferite della pandemia è stato giocato dal Terzo settore - ovvero da quell’insieme di enti e organizzazioni che si...  CONTINUA

I caregiver familiari non possono più aspettare: urgente una legge che li riconosca

In una lettera congiuntail Coordinamento Nazionale Famiglie con Disabilità (Confad) e la Federazione Italiana Rete Sostegno e Tutela (First) hanno chiesto a gran voce al Governo una legge che...  CONTINUA

Perché dire no ad una legge sulla non autosufficienza e così salvare i diritti dei malati

Sindacati ed “esperti”, sostenitori della necessità di una “legge quadro nazionale sulla non autosufficienza”, sostengono la presunta assenza nell’ordinamento italiano di una legge che tuteli la...  CONTINUA

A 60 anni smetto

Al raggiungimento dei 60 anni, molto spesso parlando con famigliari, amici e conoscenti, la discussione ha per argomento l’interruzione dell’attività lavorativa e si pensa ai progetti che vorremmo...  CONTINUA

Il sollievo delle Rsa: «Ora i ristori alla filiera»

La delimitazione della "colpa grave" per la responsabilità medica in tempi di pandemia fa tirare un sospiro di sollievo al settore delle Rsa, tra i più colpiti dalla prima ondata di Covid in corsia...  CONTINUA


12345678910 Ultima