Come tutelarsi dalla circonvenzione di anziani da parte delle badanti? Tramontano Antonella - , Tramontano Antonella , Tramontano Antonella www.proiezionidiborsa.it, Di Tramontano Antonella, con , Tramontano Antonella , Tramontano Antonella , Tramontano Antonella Di Tramontano Antonella, interpretato da www.proiezionidiborsa.it , Tramontano Antonella 11/11/2020 Spesso, per mancanza di tempo o per difficoltà legate alla famiglia, non siamo in grado di accudire i nostri anziani. Per evitare loro il ricovero in una casa di riposo li lasciamo vivere nella... CONTINUA
Dolore cronico: le cure per non soffrire ci sono anche nei centri pubblici, ma molti non lo sanno Faiella Maria Giovanna - , Faiella Maria Giovanna , Faiella Maria Giovanna www.corriere.it, Di Faiella Maria Giovanna, con , Faiella Maria Giovanna , Faiella Maria Giovanna , Faiella Maria Giovanna Di Faiella Maria Giovanna, interpretato da www.corriere.it , Faiella Maria Giovanna 11/11/2020 A dieci anni dall'emanazione della legge n. 38/2010 «Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore». Una norma che ha permesso di alleviare il dolore... CONTINUA
Cure palliative: disponibili solo per un paziente su quattro - , , www.askanews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.askanews.it , 11/11/2020 Ogni anno in Italia oltre 543mila persone adulte necessitano di cure palliative, ovvero quell’insieme di trattamenti rivolti ai malati inguaribili al fine di migliorarne la qualità di vita... CONTINUA
Affidamento di una struttura per anziani da parte di una Fondazione: quando è attività di impresa - , , www.ipsoa.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ipsoa.it , 09/11/2020 Laddove una Fondazione realizza un'articolata e complessa attività che si sostanzia nella realizzazione di una struttura destinata a svolgere attività assistenziali, alberghiere, e sanitarie, e... CONTINUA
Cure palliative: 7 italiani su 10 non conoscono legge e propri diritti - , , www.askanews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.askanews.it , 06/11/2020 Sette cittadini su dieci non conoscono la legge 38 del 2010 e i diritti che essa sancisce per evitare al paziente “sofferenze inutili”. A dieci anni dall’approvazione della legge, Cittadinanzattiva... CONTINUA
Piano nazionale demenze, in Senato Ddl per implementarlo. Cedrone Giovanni - , Cedrone Giovanni , Cedrone Giovanni www.sanitainformazione.it, Di Cedrone Giovanni, con , Cedrone Giovanni , Cedrone Giovanni , Cedrone Giovanni Di Cedrone Giovanni, interpretato da www.sanitainformazione.it , Cedrone Giovanni 04/11/2020 L’Italia dei 21 sistemi sanitari regionali si conferma a macchia di leopardo anche per quanto riguarda l’applicazione del Piano nazionale delle demenze approvato ormai nel lontano 2014. Solo un... CONTINUA
Disabilità, Rsa, minori e sport: questioni vecchie e nuove nel Dpcm - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 13/10/2020 Nel Dpcm approvato il 12 ottobre, contenente le “misure urgenti di contenimento del contagio” si torna a parlare anche di anziani in struttura.Torna, infatti, il tema delle strutture per anziani e... CONTINUA
Age bias victory as Oxford don forced out at 69 wins post back - L’Università di Oxford sconfitta... Daily express - , 2020 Daily express, , Di , con , 2020 , 2020, 2020 Di , interpretato da , 2020 13/10/2020 La prestigiosa Università di Oxford è stata obbligata a riassumere un professore che aveva costretto alla pensione prima del suo settantesimo compleanno.Il professor Paul Ewart, che da 38 anni... CONTINUA
Rinnovo patente dopo 80 anni: ecco come fare - , , www.altraeta.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.altraeta.it , 03/10/2020 Il rinnovo della patente dopo gli 80 anni non è un ostacolo insormontabile. Se siete in buona salute ed in buone condizioni psico-fisiche potrete continuare a guidare la macchina anche dopo gli 80... CONTINUA
Anziani e Rsa. Fnopi: “Pronti a disegnare un nuovo modello per l’assistenza basato su cinque punti” - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 30/09/2020 “L’assistenza agli anziani e ai più fragili è l’obiettivo della nostra professione e per questo produrremo e presenteremo alla nuova Commissione anziani del ministero, una proposta degli infermieri... CONTINUA