Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Come tutelarsi dalla circonvenzione di anziani da parte delle badanti?

Spesso, per mancanza di tempo o per difficoltà legate alla famiglia, non siamo in grado di accudire i nostri anziani. Per evitare loro il ricovero in una casa di riposo li lasciamo vivere nella...  CONTINUA

Dolore cronico: le cure per non soffrire ci sono anche nei centri pubblici, ma molti non lo sanno

A dieci anni dall'emanazione della legge n. 38/2010 «Disposizioni per garantire l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore». Una norma che ha permesso di alleviare il dolore...  CONTINUA

Cure palliative: disponibili solo per un paziente su quattro

Ogni anno in Italia oltre 543mila persone adulte necessitano di cure palliative, ovvero quell’insieme di trattamenti rivolti ai malati inguaribili al fine di migliorarne la qualità di vita...  CONTINUA

Cure palliative: 7 italiani su 10 non conoscono legge e propri diritti

Sette cittadini su dieci non conoscono la legge 38 del 2010 e i diritti che essa sancisce per evitare al paziente “sofferenze inutili”. A dieci anni dall’approvazione della legge, Cittadinanzattiva...  CONTINUA

Piano nazionale demenze, in Senato Ddl per implementarlo.

L’Italia dei 21 sistemi sanitari regionali si conferma a macchia di leopardo anche per quanto riguarda l’applicazione del Piano nazionale delle demenze approvato ormai nel lontano 2014. Solo un...  CONTINUA

Disabilità, Rsa, minori e sport: questioni vecchie e nuove nel Dpcm

Nel Dpcm approvato il 12 ottobre, contenente le “misure urgenti di contenimento del contagio” si torna a parlare anche di anziani in struttura.Torna, infatti, il tema delle strutture per anziani e...  CONTINUA

Rinnovo patente dopo 80 anni: ecco come fare

Il rinnovo della patente dopo gli 80 anni non è un ostacolo insormontabile. Se siete in buona salute ed in buone condizioni psico-fisiche potrete continuare a guidare la macchina anche dopo gli 80...  CONTINUA

Anziani e Rsa. Fnopi: “Pronti a disegnare un nuovo modello per l’assistenza basato su cinque punti”

“L’assistenza agli anziani e ai più fragili è l’obiettivo della nostra professione e per questo produrremo e presenteremo alla nuova Commissione anziani del ministero, una proposta degli infermieri...  CONTINUA


Prima 3456789101112 Ultima