Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La forza gentile della «cura»

Non si sono guadagnati la visibilità di altri provvedimenti che, con il via libera del Senato, hanno ora guadagnato il rango di legge. Ma tra i  punti dell’ormai ex Decreto Rilancio sono stati...  CONTINUA

Istituita la Giornata nazionale vittime del Covid-19, il Parlamento approva

“L’istituzione della Giornata in memoria delle vittime del Coronavirus approvata alla Camera è un atto doveroso, per mantenere vivo il ricordo di chi ha sofferto per la pandemia, i malati e i loro...  CONTINUA

Pensioni invalidità, l'aumento scatta a 18 anni e non a 60: servono 1,8 miliardi

“Incremento al milione” (pari a 651,51 euro) per tutte le pensioni d'invalidità totale, anche prima dei 60 anni di età: è quanto prevede e richiede la Corte Costituzionale, che nella sentenza...  CONTINUA

Assegno di cura per anziani: chi ne ha diritto

L'assegno di cura è un aiuto che viene concesso a chi decide di assistere a casa un parente anziano - che abbia superato i 65 anni - non autosufficiente, evitando o posticipando in tal modo il...  CONTINUA

Infermiere di famiglia occasione per far decollare l’assistenza sul territorio

“Il potenziamento e l’innovazione dell’assistenza sul territorio soprattutto grazie all’investimento sui servizi infermieristici distrettuali, con i 9.600 infermieri che entreranno nel 2020, e...  CONTINUA


Prima 567891011121314 Ultima