"Ma sono ancora fondamentali analisi precoce e stile di vita sano" Dusi Elena La Repubblica - , 2021 Dusi Elena La Repubblica, Dusi Elena , Di Dusi Elena, con , 2021 Dusi Elena , Dusi Elena 2021, Dusi Elena 2021 Di Dusi Elena, interpretato da , 2021 Dusi Elena 08/06/2021 Il neuroscienziato Pietro Calissano, definisce l’Alzheimer come una pandemia generazionale. Un problema di dimensioni enormi, afferma, con oltre 500mila malati in Italia e 2,5 milioni negli Stati... CONTINUA
Il sì al farmaco anti-Alzheimer che divide gli scienziati Lombardi Anna La Repubblica - , 2021 Lombardi Anna La Repubblica, Lombardi Anna , Di Lombardi Anna, con , 2021 Lombardi Anna , Lombardi Anna 2021, Lombardi Anna 2021 Di Lombardi Anna, interpretato da , 2021 Lombardi Anna 08/06/2021 La Food and Drug Administration americana ha dato il via libera all’uso del farmaco sperimentale Aducanumab (noto anche come Aduhelm), capace, secondo la casa farmaceutica produttrice Biogen, di... CONTINUA
Alzheimer, nuova cura dopo 20 anni "Può rallentare il declino cognitivo" Beccaria Gabriele La Stampa - , 2021 Beccaria Gabriele La Stampa, Beccaria Gabriele , Di Beccaria Gabriele, con , 2021 Beccaria Gabriele , Beccaria Gabriele 2021, Beccaria Gabriele 2021 Di Beccaria Gabriele, interpretato da , 2021 Beccaria Gabriele 08/06/2021 Il farmaco approvato dalla Food&Drug Administration, noto come aducanumab (nome commerciale Aduhelme) promette di rallentare il devastante processo di distruzione del cervello noto come malattia di... CONTINUA
Alzheimer’s drug approval raises hope for thousands - L'approvazione del farmaco per l'Alzheimer... The Indipendent - , 2021 The Indipendent, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 08/06/2021 Sebbene gli scienziati rimangano divisi sul pieno impatto dell'aducanumab, il farmaco di Biogen che promette di curare l’Alzheimer, molti esperti chiedono ulteriori studi per confermarne... CONTINUA
Diabete e ipertensione: se si cura bene il primo a tavola, si possono togliere le pillole per la... Cormaci Gianfrancesco - , Cormaci Gianfrancesco , Cormaci Gianfrancesco www.medicomunicare.it, Di Cormaci Gianfrancesco, con , Cormaci Gianfrancesco , Cormaci Gianfrancesco , Cormaci Gianfrancesco Di Cormaci Gianfrancesco, interpretato da www.medicomunicare.it , Cormaci Gianfrancesco 06/06/2021 Una nuova ricerca dell’università di Glasgow ha dimostrato che se le persone raggiungono e mantengono una sostanziale perdita di peso per gestire il diabete di tipo 2, possono anche controllare... CONTINUA
Bustine preparate dal robot per medicinali a prova di errore De Barba Stefano - , De Barba Stefano , De Barba Stefano www.corrierealpi.gelocal.it, Di De Barba Stefano, con , De Barba Stefano , De Barba Stefano , De Barba Stefano Di De Barba Stefano, interpretato da www.corrierealpi.gelocal.it , De Barba Stefano 16/05/2021 Parte la sperimentazione a Sedico (Bl) per ridurre i rischi nella somministrazione in casa di riposo. I farmaci di ogni anziano vengono confezionati in sacchetti personalizzati. Nella casa di... CONTINUA
Demenze senili, diagnosi più accurata grazie a un nuovo algoritmo - , , www.fidest.wordpress.com, Di , con , , , Di , interpretato da www.fidest.wordpress.com , 15/05/2021 La diagnosi accurata dei diversi tipi di demenza è complicata e spesso non viene ottenuta nelle fasi precoci della malattia. Mancano infatti strumenti diagnostici pratici e specifici. Inoltre, i... CONTINUA
Menopausa senza farmaci: i rimedi naturali che aiutano a stare meglio Salonia Laura - , Salonia Laura , Salonia Laura www.iodonna.it, Di Salonia Laura, con , Salonia Laura , Salonia Laura , Salonia Laura Di Salonia Laura, interpretato da www.iodonna.it , Salonia Laura 29/04/2021 Vampate, calo del desiderio sessuale, ipertensione, dolori articolari possono comparire in seguito al calo degli estrogeni tipico della menopausa.Un'alternativa naturale però sembra... CONTINUA
Dolore e rigidità alle spalle? - , , www.osservatoriosenior.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.osservatoriosenior.it , 29/04/2021 La polimialgia reumatica si configura come una delle più comuni patologie infiammatorie reumatologiche nella popolazione anziana, al secondo posto solo dopo l’artrite reumatoide.Molto... CONTINUA
Parkinson. In alcuni pazienti è utile la terapia della luce per curare i disturbi del sonno Douglas David - , Douglas David , Douglas David www.quotidianosanita.it, Di Douglas David, con , Douglas David , Douglas David , Douglas David Di Douglas David, interpretato da www.quotidianosanita.it , Douglas David 29/04/2021 Gli effetti benefici della terapia della luce in alcuni pazienti con malattia di Parkinson sembrano essere confermati da una revisione sistematica e metanalisi di piccoli studi controllati... CONTINUA