Solitudine negli anziani, un problema che può causare abuso di farmaci Piemontese Angelo - , Piemontese Angelo , Piemontese Angelo www.cronachediscienza.it, Di Piemontese Angelo, con , Piemontese Angelo , Piemontese Angelo , Piemontese Angelo Di Piemontese Angelo, interpretato da www.cronachediscienza.it , Piemontese Angelo 27/07/2021 Anziani e solitudine, un problema che può interessare anche l’abuso di farmaci. Uno studio dell’Università della California di San Francisco ha infatti evidenziato che in questi soggetti la... CONTINUA
Scoperto l’orologio della vita che individua le malattie, la longevità e il deterioramento Tortora Angelina - , Tortora Angelina , Tortora Angelina www.proiezionidiborsa.it, Di Tortora Angelina, con , Tortora Angelina , Tortora Angelina , Tortora Angelina Di Tortora Angelina, interpretato da www.proiezionidiborsa.it , Tortora Angelina 19/07/2021 Un recente studio pubblicato su Nature Aging pare aver individuato nel corpo umano una sorta di orologio biologico legato al sistema immunitario in grado di capire quando l'organismo può contrarre... CONTINUA
Come proteggere anziani e disabili. I consigli dei Neurologi per l’estate - , , www.clicmedicina.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.clicmedicina.it , 19/07/2021 Il caldo estivo può rappresentare un rischio, in particolare durante le ondate di calore. Questo fenomeno si verifica quando si registrano temperature molto elevate, diurne e notturne, protratte... CONTINUA
Doping, vietato "ormone giovinezza". Medici: si penalizzano pazienti - , , www.askanews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.askanews.it , 13/07/2021 È una terapia ormonale “antinvecchiamento”, una fonte di benessere per le donne in menopausa e un trattamento essenziale per uomini e donne con deficit ipofisario, surrenalico e/o gonadico. Eppure,... CONTINUA
The FDA released new details on its approval of a controversial treatment for Alzheimer’s in... The Washington Post - , 2021 The Washington Post, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 24/06/2021 La Food and Drug Administration ha rilasciato nuovi dettagli sull’approvazione del controverso farmaco per l'Alzheimer, ma le nuove informazioni, 83 pagine di documenti interni, potrebbero non... CONTINUA
Alzheimer, l’ok dell’Fda divide la comunità scientifica Codignola Agnese Il Sole 24 ore - , 2021 Codignola Agnese Il Sole 24 ore, Codignola Agnese , Di Codignola Agnese, con , 2021 Codignola Agnese , Codignola Agnese 2021, Codignola Agnese 2021 Di Codignola Agnese, interpretato da , 2021 Codignola Agnese 15/06/2021 Una parte dei neurologi festeggia l’approvazione di un anticorpo monoclonale contro la proteina beta amiloide per la cura dell’Alzheimer, ma tre membri del comitato che ha formulato un’opinione... CONTINUA
Alzheimer: la cura di svolta e i dubbi Lavazza Andrea Avvenire - , 2021 Lavazza Andrea Avvenire, Lavazza Andrea , Di Lavazza Andrea, con , 2021 Lavazza Andrea , Lavazza Andrea 2021, Lavazza Andrea 2021 Di Lavazza Andrea, interpretato da , 2021 Lavazza Andrea 11/06/2021 Via libera all’aducanumab (nome commerciale Aduhelm), una molecola che dovrebbe contrastare la formazione delle placche amiloidi nel cervello, una delle (probabili) cause della malattia di... CONTINUA
FDA approves Alzheimer’s drug - La FDA approva il farmaco per l’Alzheimer The Washington Post - , 2021 The Washington Post, , Di , con , 2021 , 2021, 2021 Di , interpretato da , 2021 09/06/2021 La Food and Drug Administration ha approvato il primo trattamento per l'Alzheimer volto a rallentare il declino cognitivo. L’aducanumab è il primo farmaco autorizzato, ad essere stato progettato... CONTINUA
Alzheimer, sì a un nuovo farmaco (ma gli esperti Usa si dividono) Bazzi Adriana Il Corriere della Sera - , 2021 Bazzi Adriana Il Corriere della Sera, Bazzi Adriana , Di Bazzi Adriana, con , 2021 Bazzi Adriana , Bazzi Adriana 2021, Bazzi Adriana 2021 Di Bazzi Adriana, interpretato da , 2021 Bazzi Adriana 08/06/2021 C’è una speranza per i malati di Alzheimer e si chiama Aducanumab. È un farmaco che l’Fda, l’autorevole Agenzia americana per il controllo dei farmaci, ha appena approvato — anche se ha chiesto un... CONTINUA
"Ma sono ancora fondamentali analisi precoce e stile di vita sano" Dusi Elena La Repubblica - , 2021 Dusi Elena La Repubblica, Dusi Elena , Di Dusi Elena, con , 2021 Dusi Elena , Dusi Elena 2021, Dusi Elena 2021 Di Dusi Elena, interpretato da , 2021 Dusi Elena 08/06/2021 Il neuroscienziato Pietro Calissano, definisce l’Alzheimer come una pandemia generazionale. Un problema di dimensioni enormi, afferma, con oltre 500mila malati in Italia e 2,5 milioni negli Stati... CONTINUA