Il ruolo chiave degli astrociti nelle funzioni cognitive e in diverse malattie. Italia guida... - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 10/11/2020 Non solo neuroni. Nel nostro cervello sono presenti altre cellule con un ruolo chiave non solo nei normali processi cognitivi, ma anche in diverse patologie. Si tratta degli astrociti, al centro... CONTINUA
Fratture da fragilità: quelle del femore sono le più temibili Meli Elena - , Meli Elena , Meli Elena www.corriere.it, Di Meli Elena, con , Meli Elena , Meli Elena , Meli Elena Di Meli Elena, interpretato da www.corriere.it , Meli Elena 08/11/2020 Ossa come porcellana, così delicate da spezzarsi per un nonnulla. Le fratture da fragilità purtroppo non sono un’evenienza così rara, se si soffre di osteoporosi: quando le ossa perdono massa e... CONTINUA
Covid, Comitato di bioetica: "Non possiamo escludere i pazienti in base all'età" Pasolini Caterina - , Pasolini Caterina , Pasolini Caterina www.repubblica.it, Di Pasolini Caterina, con , Pasolini Caterina , Pasolini Caterina , Pasolini Caterina Di Pasolini Caterina, interpretato da www.repubblica.it , Pasolini Caterina 07/11/2020 “Non si possono escludere a priori i pazienti dalle cure o dalla ricerca, solo in base all età, non bisogna dimenticare che tutti abbiamo uguali diritti di assistenza, come dice la carta... CONTINUA
“Non avevano futuro ma l’immunoterapia ha cambiato tutto” Gabaglio Letizia La Repubblica - , 2020 Gabaglio Letizia La Repubblica, Gabaglio Letizia , Di Gabaglio Letizia, con , 2020 Gabaglio Letizia , Gabaglio Letizia 2020, Gabaglio Letizia 2020 Di Gabaglio Letizia, interpretato da , 2020 Gabaglio Letizia 30/10/2020 Sono circa seicento casi ogni anno le persone colpite da carcinoma della pelle a cellule squamose avanzato a cui in cui non è possibile più intervenire per asportare il tessuto. Spiega Paola... CONTINUA
Nei pazienti anziani con diabete di tipo 2 la metformina riduce anche demenza e declino cognitivo... - , , www.corrierenazionale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.corrierenazionale.it , 20/10/2020 Nei pazienti più anziani con diabete di tipo 2, l’uso di metformina è stato associato a un declino cognitivo più lento e a un rischio ridotto di demenza. È quanto emerge da di uno studio... CONTINUA
Anziani ricoverati per scompenso cardiaco, quale deve essere la "giusta" polifarmacia? - , , www.pharmastar.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 20/10/2020 Secondo un nuovo studio, pubblicato online su “Circulation: Heart Failure”, circa la metà degli anziani ricoverati in ospedale per insufficienza cardiaca (HF) assume almeno 10 farmaci e tale... CONTINUA
Iss: “Il 90% degli anziani assume farmaci ma solo nel 43% dei casi il medico controlla se uso è... - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 16/10/2020 I dati del quadriennio 2016-2019 mostrano che circa 9 anziani su 10 hanno fatto uso di farmaci nella settimana precedente l’intervista e più di 1 su 3 (39%) riferisce di averne assunti di almeno 4... CONTINUA
La sorveglianza Passi d’Argento: uso dei farmaci negli anziani - , , www.epicentro.iss.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.epicentro.iss.it , 16/10/2020 Nella popolazione anziana, l’uso regolare di farmaci, e di più farmaci contemporaneamente, è frequente perché è alta la prevalenza di patologie croniche e di multimorbidità. I farmaci curano le... CONTINUA
Anziani con diabete 2 trattati con metformina, declino cognitivo rallentato e ridotto rischio di... - , , www.pharmastar.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 12/10/2020 Secondo uno studio prospettico osservazionale, pubblicato su “Diabetes Care”, nei pazienti più anziani con diabete, l'uso di metformina è collegato a un declino cognitivo più lento e a un ridotto... CONTINUA
Nove antipertensivi possono ridurre (anche) la depressione Zoli Serena - , Zoli Serena , Zoli Serena www.fondazioneveronesi.it, Di Zoli Serena, con , Zoli Serena , Zoli Serena , Zoli Serena Di Zoli Serena, interpretato da www.fondazioneveronesi.it , Zoli Serena 03/10/2020 Ipertensione, disturbi cardiovascolari e cerebrovascolari sono spesso associati a un aumentato rischio di depressione. Ma l’uso dei farmaci per abbassare la pressione sanguigna può concorrere a... CONTINUA