Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nemico Alzheimer. Che cosa sappiamo e le terapie del futuro

Nell'Alzheimer l'accumulo di beta-amiloide e di placche neurofibrillari di proteina tau sono al momento l'unico elemento su cui intervenire con i nuovi farmaci. Gli anticorpi monoclonali allo...  CONTINUA

Una investigación abre la puerta a más tratamientos para el párkinson - La ricerca apre a più...

Secondo la Federazione spagnola del Parkinson, la malattia colpisce 7 milioni di persone nel mondo. Patricia González-Rodríguez, della Northwestern University di Chicago, firma in un articolo su...  CONTINUA

Farmaci, quasi un terzo degli over 65 ne consuma 10 contemporaneamente

Gli over 65 consumano in media tre dosi di medicinali al giorno e ben il 30% di loro utilizza 10 o più sostanze contemporaneamente. Gli uomini mostrano un consumo superiore a quello delle donne. La...  CONTINUA

Estratti da lieviti e olivo per contrastare l'Alzheimer

Secondo uno studio clinico recente condotto dal neurologo dell’Irccs-Fatebenefratelli di Genzano (Roma) Massimo Marianetti, e dal biochimico dell’Università di Firenze Gianfranco Liguri, presentato...  CONTINUA

Alzheimer, il dubbio sui nuovi farmaci apre la via agli antivirali

Un nuovo anticorpo monoclonale per la cura della malattia di Alzheimer, il ganeterumab di Roche, diretto contro la proteina beta amiloide ha ricevuto dalla Food and Drug Administration lo status di...  CONTINUA

Troppi farmaci: anziani «a dieta»?

In Italia la fascia di popolazione over 65 assorbe oltre il 60% dei consumi e della spesa a livello nazionale. Ecco che il primo rapporto «L’uso dei farmaci nella popolazione anziana in Italia»...  CONTINUA

Il Rapporto "L'uso dei farmaci nella popolazione anziana in Italia", anno 2019

L'Italia, secondo Paese più vecchio al mondo, 14 milioni di ultra 65enni che costituiscono una popolazione molto eterogenea e, soprattutto, l'età anziana non è un'età puntiforme ma è un vero e...  CONTINUA

Over-60s warned of risks of regular aspirin - L’uso regolare dell’aspirina è un rischio per gli...

Secondo la US Preventive Services Task Force, un gruppo di esperti che collabora con diversi enti governativi, tra cui la Food and Drug Administration degli Stati Uniti, il rischio di emorragia...  CONTINUA

‘No dementia risk with HRT in menopause’ - "Nessun rischio di demenza con la TOS in menopausa"

Secondo la ricerca dell'Università di Oxford, pubblicata sul BMJ, l'assunzione di una terapia ormonale sostitutiva durante la menopausa non aumenta il rischio di demenza, ma la permanenza di tali...  CONTINUA


12345678910 Ultima