Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Diritto alla morte la scorciatoia contro la dignità

Si fa un gran parlare di un 'diritto a morire', che sembra un sinonimo del 'diritto alla morte'. Ma se ne può parlare in termini giuridici? Non ha senso giuridico parlare di diritto alla morte, né...  CONTINUA

"No all'eutanasia", Bassetti: si applichi la legge sulle cure palliative

Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della Conferenza episcopale italiana, interviene nel dibattito sull'eutanasia, oggetto di un referendum per cui si sono raccolte...  CONTINUA

In Australia l’eutanasia si chiama «Vad»

In Australia la «morte medicalmente assistita » avanza all’interno dei singoli Stati, pur restando il divieto a livello federale. Il Queensland è l’ultimo Stato ad aver approvato – il 16 settembre...  CONTINUA

Nella morte a occhi aperti

La pandemia da Covid-19 ha riportato alla luce alcune delle incertezze più intime dell’uomo, fra le quali il timore della morte, tema tornato prepotentemente al centro delle nostre vite.In questo...  CONTINUA

Paglia: no all’eutanasia, lottiamo contro il dolore

L’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, replica su Famiglia Cristiana alla tesi al centro della campagna referendaria, per cui condizioni gravi di salute e...  CONTINUA

Fine vita, biotestamento, suicidio assistito: rompicapo giuridico tra leggi e sentenze

Il referendum per l’abrogazione del reato di omicidio del consenziente – la fattispecie dell’eutanasia – è l’ultima tappa di un percorso intrapreso più di 4 anni fa, iniziato con la 'legge sul...  CONTINUA

L’appello di Filomena Gallo (Associazione Coscioni). «Eutanasia, già 320 mila firme per il...

A proposito del dibattito in corso sulla legge dell’eutanasia, Filomena Gallo avvocato e segretaria dell’Associazione Luca Coscioni, chiede un impegno maggiore da parte dello Stato, chiamato in...  CONTINUA

Tout c'est bien passé - Tutto è andato bene

La vita di Emmanuèle Bernheim, scrittrice e sceneggiatrice francese, precipita con una telefonata. Il padre ha avuto un ictus e al suo risveglio chiede alla figlia di aiutarlo a morire.A sostenerla...  CONTINUA

Zonas libres de eutanasia - Zone franche dall'eutanasia

Circa 75 centri sanitari gestiti da ordini religiosi hanno annunciato che rifiuteranno di applicare la legge sull'eutanasia recentemente entrata in vigore. Conformemente alla legge, l'aiuto in caso...  CONTINUA

Absuelto por la ley de eutanasia - Assolto dalla nuova legge sull’eutanasia

Ángel Hernández nel 2019 ha aiutato a morire sua moglie, María José Carrasco, una paziente terminale affetta da sclerosi multipla. È stato accusato di un reato di aiuto al suicidio ma è stato...  CONTINUA


12345678910 Ultima