Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L'ultimo passo

All'indomani del suo 75esimo compleanno, Duccio Vigiani, giornalista sportivo oramai in pensione, si reca, come programmato da mesi, a Forch, in Svizzera, per sottoporsi all'eutanasia, nonostante...  CONTINUA

Uccisa anche se cambia idea. Ma il medico viene assolto

In Olanda si dibatte sulla decisione di un tribunale dell’Aja, che ha prosciolto una geriatra che, nel 2016, aveva praticato l’eutanasia a una donna di 74 anni, affetta da Alzheimer, nonostante la...  CONTINUA

Bioetica: il suicidio assistito non è tabù

Il Comitato nazionale di bioetica apre alla legalizzazione del suicidio assistito, anche se distinto dall’eutanasia. Nel documento finale il comitato richiede comunque l’impegno a fornire cure...  CONTINUA

Termini, limiti, possibilità. Cosa potrebbe cambiare

L’eutanasia è l’atto con cui un medico o un’altra persona somministrano farmaci su libera richiesta del paziente consapevole e informato con lo scopo di provocarne intenzionalmente la morte...  CONTINUA

Fine vita, ultimo tentativo

La battaglia per evitare la legalizzazione dell’aiuto al suicidio medicalmente assistito, e di fatto, dell’eutanasia, si sposta tra i banchi del Senato. Dopo il mancato accordo delle commissioni...  CONTINUA


12345678910 Ultima