Morire a occhi aperti de Hennezel Marie, Amar Nadège - , 2006 de Hennezel Marie, Amar Nadège , de Hennezel Marie, Amar Nadège www.artcurepalliative.com, Di de Hennezel Marie, Amar Nadège Edizioni Lindau, Torino, 2006 de Hennezel Marie, Amar Nadège , Edizioni Lindau, Torino de Hennezel Marie, Amar Nadège 2006, Edizioni Lindau, Torino de Hennezel Marie, Amar Nadège 2006 Di de Hennezel Marie, Amar Nadège, interpretato da I pellicani www.artcurepalliative.com Edizioni Lindau, Torino, 2006 de Hennezel Marie, Amar Nadège 14/06/2017 Come morire? Come mantenere la nostra dignità fino alla fine? L’eutanasia è il solo modo per morire dignitosamente? C’è un’altra risposta possibile a questo desiderio di essere protagonisti di una... CONTINUA
L'Olanda conferma la differenza tra dolce morte ed omicidio Abadessa Ivano - , Abadessa Ivano , Abadessa Ivano www.west-info.eu/it, Di Abadessa Ivano , Abadessa Ivano , Abadessa Ivano , Abadessa Ivano Di Abadessa Ivano, interpretato da www.west-info.eu/it , Abadessa Ivano 10/04/2017 L'ordine dei medici olandesi manifesta contro la proposta del governo di riconoscere agli over 65, senza gravi problemi di salute, il diritto di farla finita. Una legge in questo senso, secondo i... CONTINUA
La battaglia dei medici per il fine vita, depositato un appello in Parlamento - , , www.repubblica.it, Di , , , Di , interpretato da www.repubblica.it , 23/03/2017 Non si ferma la battaglia dei medici per il fine vita. Il 19 marzo un comitato composto da 41 camici bianchi e professionisti sanitari italiani ha inviato un appello alle presidenze di Camera e... CONTINUA
Il sondaggio fine vita: il 74% degli italiani dice sì all’eutanasia Ventura Marco Il Messaggero - , 2017 Ventura Marco Il Messaggero, Ventura Marco , Di Ventura Marco , 2017 Ventura Marco , Ventura Marco 2017, Ventura Marco 2017 Di Ventura Marco, interpretato da , 2017 Ventura Marco 06/03/2017 Il 74% degli italiani è favorevole all’eutanasia assistita. Si rovesciano così i dati del 1997, quando ad essere favorevoli erano il 42%. I dati provengono da un sondaggio di SWG per il Messaggero,... CONTINUA
Il parlamento riconosca il diritto al testamento biologico, il caso Bettamin non può cadere nel... Mainardi Matteo - , Mainardi Matteo , Mainardi Matteo www.huffingtonpost.it, Di Mainardi Matteo , Mainardi Matteo , Mainardi Matteo , Mainardi Matteo Di Mainardi Matteo, interpretato da www.huffingtonpost.it , Mainardi Matteo 16/02/2017 Dino Bettamin, 70 anni, viveva da cinque anni con la Sla. Aveva deciso di sospendere qualsiasi terapia, compresa la nutrizione artificiale, e optare per la sedazione palliativa profonda. Nel... CONTINUA
Legge sul biotestamento al voto della Camera Il Messaggero - , 2017 Il Messaggero, , Di , 2017 , 2017, 2017 Di , interpretato da , 2017 15/02/2017 Continua fra le polemiche la tabella di marcia del ddl sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento, per garantire che la discussione sul Biotestamento sia in Aula alla Camera il 20 febbraio.... CONTINUA
La morte moderna Wijkmark Carl-Henning - , 2008 Wijkmark Carl-Henning , Wijkmark Carl-Henning www.ibs.it, Di Wijkmark Carl-Henning Iperborea, Milano, 2008 Wijkmark Carl-Henning , Iperborea, Milano Wijkmark Carl-Henning 2008, Iperborea, Milano Wijkmark Carl-Henning 2008 Di Wijkmark Carl-Henning, interpretato da www.ibs.it Iperborea, Milano, 2008 Wijkmark Carl-Henning 28/11/2016 Come ridurre i costi di mantenimento degli anziani e degli altri membri improduttivi della nostra società? Il benessere sociale è una conquista che richiede sacrifici, per quanto estremi. Ecco il... CONTINUA
La libertà di morire con dignità Veronesi Umberto, Caporale Cinzia e Annoni Marco - , 2016 Veronesi Umberto, Caporale Cinzia e Annoni Marco , Veronesi Umberto, Caporale Cinzia e Annoni Marco , Di Veronesi Umberto, Caporale Cinzia e Annoni Marco , 2016 Veronesi Umberto, Caporale Cinzia e Annoni Marco , Veronesi Umberto, Caporale Cinzia e Annoni Marco 2016, Veronesi Umberto, Caporale Cinzia e Annoni Marco 2016 Di Veronesi Umberto, Caporale Cinzia e Annoni Marco, interpretato da , 2016 Veronesi Umberto, Caporale Cinzia e Annoni Marco 18/11/2016 Il Sole 24 ore del 13 novembre pubblica integralmente la Mozione sui profili etici dell'eutanasia approvata a maggioranza dal Comitato Etico della Fondazione Umberto Veronesi. Il testo verrà... CONTINUA
Andare o restare il dilemma antico del fine vita Recalcati Massimo La Repubblica - , 2016 Recalcati Massimo La Repubblica, Recalcati Massimo , Di Recalcati Massimo , 2016 Recalcati Massimo , Recalcati Massimo 2016, Recalcati Massimo 2016 Di Recalcati Massimo, interpretato da , 2016 Recalcati Massimo 10/11/2016 In Italia il tema dell’eutanasia è un tabù, anche quando si parla di vite piegate da malattie che non lasciano speranze. La vita che ciascuno di noi non ha scelto, ma che ha ereditato dall’Altro —... CONTINUA
"Suicidio assistito a chi non è malato". Olanda, l'idea choc di due ministri. Proposta di legge:... Pignedoli Sabrina Il Resto del Carlino - , 2016 Pignedoli Sabrina Il Resto del Carlino, Pignedoli Sabrina , Di Pignedoli Sabrina , 2016 Pignedoli Sabrina , Pignedoli Sabrina 2016, Pignedoli Sabrina 2016 Di Pignedoli Sabrina, interpretato da , 2016 Pignedoli Sabrina 14/10/2016 L'Olanda potrebbe essere il primo paese ad ammettere il suicidio assistito anche per coloro che non sono malati terminali. In altre parole coloro che ritengano di aver vissuto la loro vita e di non... CONTINUA