La domanda di eutanasia o suicidio assistito è figlia dell’abbandono terapeutico. Lectio di Mons.... - , , www.insalutenews.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.insalutenews.it , 22/11/2018 Dobbiamo prenderci cura l’uno dell’altro, non essere complici della morte. Lo ha ribadito mons. Vincenzo Paglia affrontando il tema “La dignità del vivere e del morire: dove comincia e dove... CONTINUA
Eutanasia non è suicidio Converti Manlio - , Converti Manlio , Converti Manlio www.quotidianosanita.it, Di Converti Manlio, con , Converti Manlio , Converti Manlio , Converti Manlio Di Converti Manlio, interpretato da www.quotidianosanita.it , Converti Manlio 26/10/2018 Eutanasia non è suicidio, ma spesso il suicidio, ad esempio nell'anziano o in chi scopre di avere una patologia degenerativa, è una forma di eutanasia, una liberazione orrenda dalla vita ancora... CONTINUA
Portogallo vota legalizzazione eutanasia - , , www.ansa.it, Di , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 29/05/2018 Il 29 maggio, il parlamento portoghese affronta il voto sulla proposta di depenalizzare l'eutanasia avanzata da tre partiti che appoggiano il governo di centro sinistra. Alla vigilia del voto la... CONTINUA
Suicidio assistito nelle case anziani di Ginevra - , , www.gdp.ch, Di , , , Di , interpretato da www.gdp.ch , 28/05/2018 Il suicidio assistito potrà essere praticato a determinate condizioni negli ospedali e nelle case per anziani di Ginevra (il Gran Consiglio ha legiferato in merito). Le nuove disposizioni prevedono... CONTINUA
Lo scienziato che scelse di morire con l’inno alla gioia Cattaneo Marco La Repubblica - , 2018 Cattaneo Marco La Repubblica, Cattaneo Marco , Di Cattaneo Marco , 2018 Cattaneo Marco , Cattaneo Marco 2018, Cattaneo Marco 2018 Di Cattaneo Marco, interpretato da , 2018 Cattaneo Marco 24/05/2018 David William Goodall, dopo aver passato un week end in Francia con i suoi familiari, ha scelto di morire in una clinica svizzera. Un suicidio assistito scelto e voluto dallo scienziato australiano... CONTINUA
"Questa non è più vita". E a 104 anni lo scienziato sceglie il suicidio assistito Malfetano Francesco Il Messaggero - , 2018 Malfetano Francesco Il Messaggero, Malfetano Francesco , Di Malfetano Francesco , 2018 Malfetano Francesco , Malfetano Francesco 2018, Malfetano Francesco 2018 Di Malfetano Francesco, interpretato da , 2018 Malfetano Francesco 23/05/2018 David Goodall, scienziato australiano di 104 anni ha scelto di morire in Svizzera, nei pressi di Basilea in una clinica dove è possibile richiedere l’eutanasia. Goodall non aveva nessuna patologia,... CONTINUA
Lo scienziato stanco di vivere a 104 annisceglie il suicidio assistito in Svizzera Ferrigo Nadia La Stampa - , 2018 Ferrigo Nadia La Stampa, Ferrigo Nadia , Di Ferrigo Nadia , 2018 Ferrigo Nadia , Ferrigo Nadia 2018, Ferrigo Nadia 2018 Di Ferrigo Nadia, interpretato da , 2018 Ferrigo Nadia 11/05/2018 David Goodall, 104 anni, scienziato biologo ed ecologo australiano ha deciso di recarsi in Svizzera per poter dare l’addio alla sua vita sulle note dell’Inno alla Gioia di Beethoven, poiché ormai... CONTINUA
Eutanasia per due malate d’Alzheimer che non ricordavano le ultime volontà Farina Michele Il Corriere della Sera - , 2018 Farina Michele Il Corriere della Sera, Farina Michele , Di Farina Michele , 2018 Farina Michele , Farina Michele 2018, Farina Michele 2018 Di Farina Michele, interpretato da , 2018 Farina Michele 07/05/2018 In Olanda, dove l’eutanasia è permessa dal 2002, la magistratura indaga per la prima volta su medici coinvolti in cinque casi di «morte assistita», di cui i due più delicati riguardano due donne... CONTINUA
Eutanasia alla moda Redazione - , Redazione , Redazione www.ilfoglio.it, Di Redazione , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.ilfoglio.it , Redazione 17/04/2018 “Sarco” è la prima macchina per l’eutanasia costruita, con il metodo della stampa 3D. Ha il design di un’astronave monoposto ma la sua funzione è condurre alla morte per ipossia ovvero per carenza... CONTINUA
Fine vita, i vescovi francesi: “Uccidere non è in nessun caso una cura” Redazione - , Redazione , Redazione www.lastampa.it, Di Redazione , Redazione , Redazione , Redazione Di Redazione, interpretato da www.lastampa.it , Redazione 23/03/2018 Durante l’ultima Conferenza episcopale, 118 vescovi francesi si sono espressi in merito alla revisione della legge approvata in Francia il 2 febbraio 2016, che vietava di proseguire sui malati i... CONTINUA