Il buon umore allunga la vita Rizzoli Melania Libero - , 2018 Rizzoli Melania Libero, Rizzoli Melania , Di Rizzoli Melania , 2018 Rizzoli Melania , Rizzoli Melania 2018, Rizzoli Melania 2018 Di Rizzoli Melania, interpretato da , 2018 Rizzoli Melania 31/05/2018 La ricerca è stata svolta nell'Università del Sussex ed ha evidenziato una associazione tra i disturbi depressivi e le modifiche strutturali del cervello, il quale nella depressione a lungo termine... CONTINUA
Alzheimer: ecco i segnali da non sottovalutare Lenti Caterina - , Lenti Caterina , Lenti Caterina www.meteoweb.eu, Di Lenti Caterina , Lenti Caterina , Lenti Caterina , Lenti Caterina Di Lenti Caterina, interpretato da www.meteoweb.eu , Lenti Caterina 24/05/2018 Sono tanti i segnali da non sottovalutare riguardo l'insorgere della malattia di Alzheimer: perdita di memoria, dimenticanze d’informazioni apprese di recente, di date o eventi importanti,... CONTINUA
Disturbi depressivi 'consumano' la memoria nell'anziano - , , www.ansa.it, Di , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 11/05/2018 I disturbi depressivi erodono la memoria e sono legati a invecchiamento cerebrale, con perdita di volume del cervello e presenza di microlesioni vascolari, almeno nella popolazione anziana. Lo... CONTINUA
Declino cognitivo: 10 consigli per prevenirlo - , , www.ok-salute.it, Di , , , Di , interpretato da www.ok-salute.it , 10/05/2018 I neurologi dell'Ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo hanno studiato un decalogo per tenere la mente sempre allenata e rallentare il decadimento cerebrale. Per prevenire i processi che... CONTINUA
Bloccare l'enzima che fa perdere la memoria Comerci Nadia - , Comerci Nadia , Comerci Nadia www.salute24.ilsole24ore.com, Di Comerci Nadia , Comerci Nadia , Comerci Nadia , Comerci Nadia Di Comerci Nadia, interpretato da www.salute24.ilsole24ore.com , Comerci Nadia 10/05/2018 Bloccare l’enzima responsabile della perdita della memoria potrebbe riattivare la formazione dei ricordi. Lo sostiene una ricerca pubblicata sulla rivista Cell Reports dagli scienziati del... CONTINUA
Bevande zuccherate legate alla perdita di memoria - , , www.ansa.it, Di , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 08/05/2018 Le bevande zuccherate non sarebbero solo dannose per i denti e per il giro vita, ma anche per la memoria, secondo una nuova ricerca australiana. In esperimenti condotti presso l'Università di... CONTINUA
Una improvvisa e totale scomparsa dei ricordi Tradati Filippo Famiglia Cristiana - 17, 2018 Tradati Filippo Famiglia Cristiana, Tradati Filippo , Di Tradati Filippo , 2018 Tradati Filippo , Tradati Filippo 2018, Tradati Filippo 2018 Di Tradati Filippo, interpretato da , 2018 Tradati Filippo 04/05/2018 Si chiama amnesia globale transitoria (Agt) ed è una patologia che colisce in genere soggetti fra i 40 e gli 80 anni. E' una condizione benigna che, in genere, non è predittiva di altre patologie... CONTINUA
I neuroni si possono rinnovare durante tutto l'arco della vita? Redazione ItaliaOggi - , 2018 Redazione ItaliaOggi, Redazione , Di Redazione , 2018 Redazione , Redazione 2018, Redazione 2018 Di Redazione, interpretato da , 2018 Redazione 27/04/2018 Un cervello adulto può continuare a produrre neuroni? Studi recenti offrono risposte contrastanti su una questione che sembra agitare il mondo scientifico. Da una parte sembra che alcuni studi... CONTINUA
Gli alimenti per mantenere il cervello in salute (e non perdere la memoria) - , , www.pazienti.it, Di , , , Di , interpretato da www.pazienti.it , 24/04/2018 In uno studio che ha esaminato le abitudini alimentari di oltre 16.000 donne anziane per un periodo di 15 anni, i ricercatori hanno scoperto che chi consumava ogni settimana almeno una mezza tazza... CONTINUA
“Vi spiego il cervello che non invecchia” Aluffi Giuliano La Repubblica - , 2018 Aluffi Giuliano La Repubblica, Aluffi Giuliano , Di Aluffi Giuliano , 2018 Aluffi Giuliano , Aluffi Giuliano 2018, Aluffi Giuliano 2018 Di Aluffi Giuliano, interpretato da , 2018 Aluffi Giuliano 18/04/2018 La scienziata italiana Maura Boldrini ha pubblicato uno studio su Cell dove fa luce sul fatto che anche il cervello umano, come quello dei topi, continua a produrre nuovi neuroni anche in età... CONTINUA