Demenze: leggere i bisogni, cercare soluzioni Sandri Daniela Welfare Oggi - 6, 2018 Sandri Daniela Welfare Oggi, Sandri Daniela , Di Sandri Daniela , 2018 Sandri Daniela , Sandri Daniela 2018, Sandri Daniela 2018 Di Sandri Daniela, interpretato da , 2018 Sandri Daniela 03/01/2018 Le demenze rappresentano un problema crescente e di grande rilevanza sociale, ma il sistema territoriale non riesce a coprire tutte le esigenze. Sul territorio biellese l’Opera Pia Cerino Zegna... CONTINUA
Anziani dimenticano perchè i ritmi del cervello sono 'fuori sincrono' - , , www.ansa.it, Di , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 20/12/2017 Da una ricerca dell'Università della California dì Berkeley, pubblicata su Neuron, emerge che sono i ritmi cerebrali 'fuori sincrono' durante il sonno che determinano il fatto che gli anziani... CONTINUA
Il cervello continua a «crescere» anche quando siamo adulti Di Diodoro Danilo Il Corriere della Sera - , 2017 Di Diodoro Danilo Il Corriere della Sera, Di Diodoro Danilo , Di Di Diodoro Danilo , 2017 Di Diodoro Danilo , Di Diodoro Danilo 2017, Di Diodoro Danilo 2017 Di Di Diodoro Danilo, interpretato da , 2017 Di Diodoro Danilo 19/12/2017 Per conservare le funzioni cerebrali e per poter imparare, il cervello ha bisogno di nuovi neuroni, e per questo attiva la neurogenesi. Il processo coinvolge anche le cellule del sistema... CONTINUA
La scala della memoria per riconoscere le malattie neurodegenerative Comerci Nadia - , Comerci Nadia , Comerci Nadia www.salute24.ilsole24ore.com, Di Comerci Nadia , Comerci Nadia , Comerci Nadia , Comerci Nadia Di Comerci Nadia, interpretato da www.salute24.ilsole24ore.com , Comerci Nadia 05/12/2017 La scala “McNair and Kahn scale or Cognitive difficulties scale” potrebbe aiutare a riconoscere l’insorgenza delle malattie neurodegenerative, permettendo di rilevare le prime fasi della perdita... CONTINUA
Salute, movimento e apprendimento proteggono il cervello dall’età - , , www.askanews.it, Di , , , Di , interpretato da www.askanews.it , 28/11/2017 Arriva l'allenamento Wal: memoria aumentata del 9,2%. Una certa quantità di esercizio aerobico aumenta la quantità e la rigenerazione delle cellule celebrali danneggiate, effetto che si estende... CONTINUA
“Smemorati da giovani, demenza da anziani”, vero o falso? Marcheselli Simona - , Marcheselli Simona , Marcheselli Simona www.humanitasalute.it, Di Marcheselli Simona , Marcheselli Simona , Marcheselli Simona , Marcheselli Simona Di Marcheselli Simona, interpretato da www.humanitasalute.it , Marcheselli Simona 23/11/2017 Rovistare per ore nelle tasche o in borsa alla ricerca degli occhiali, non ricordare di aver chiuso la macchina o dove è parcheggiata, mettere a soqquadro la casa per trovare il telefono: sono... CONTINUA
Sonno, pensiero flessibile e animali contro i problemi di memoria - , , www.ansa.it, Di , , , Di , interpretato da www.ansa.it , 22/09/2017 Tenere uno o più animali in casa, pensare in modo 'flessibile' e migliorare la qualità del sonno contribuiscono a mantenere una mente allenata e ritardare la comparsa dei problemi di memoria. Sono... CONTINUA
Nasce Mente Locale, il centro con la mente intorno - , , www.vita.it, Di , , , Di , interpretato da www.vita.it , 20/09/2017 Sarà inaugurato il 28 settembre a Biella un innovativo centro sperimentale per il trattamento e la cura dell’Alzheimer, uno spazio aperto per i 25 anni della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella... CONTINUA
L’avocado migliora la memoria De Luca Claudia - , De Luca Claudia , De Luca Claudia www.galileonet.it, Di De Luca Claudia , De Luca Claudia , De Luca Claudia , De Luca Claudia Di De Luca Claudia, interpretato da www.galileonet.it , De Luca Claudia 31/08/2017 Consumare un avocado fresco ogni giorno migliorerebbe i nostri processi cognitivi grazie ad un aumento dei livelli di luteina, un pigmento naturale solitamente contenuto nelle carote e nelle... CONTINUA
Apnee notturne: a rischio le capacità multitasking Rapaport Lisa - , Rapaport Lisa , Rapaport Lisa www.popsci.it, Di Rapaport Lisa , Rapaport Lisa , Rapaport Lisa , Rapaport Lisa Di Rapaport Lisa, interpretato da www.popsci.it , Rapaport Lisa 30/08/2017 Una ricerca pubblicata da JAMA Neurology, che ha preso in considerazione 14 studi pubblicati sull'argomento, per un totale di 4,2 milioni di persone indagate, dimostrerebbe che le persone che... CONTINUA