Modifiche al microbiota legate a un calo della memoria negli anziani - , , www.tg24.sky.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.tg24.sky.it , 05/10/2020 Il calo della memoria che si verifica durante l’invecchiamento è in parte collegato al cambiamento delle specie batteriche del microbiota, l’insieme dei microorganismi simbiontici che abita... CONTINUA
Quali sono i benefici della lettura a voce alta? - , , www.alzheimer-riese.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.alzheimer-riese.it , 23/09/2020 La ricerca scientifica suggerisce che leggere un testo a voce alta presenta una serie di vantaggi per gli adulti. Permette infatti di aiutare a migliorare i ricordi e comprendere testi... CONTINUA
Alzheimer, uno studio indica che l’amnesia non è il primo segnale - , , www.tg24.sky.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.tg24.sky.it , 09/09/2020 Pur essendo uno dei sintomi più comuni del morbo di Alzheimer, l’amnesia non è il segnale che identifica l’esordio della malattia. Il disturbo della memoria, infatti, può manifestarsi anche nei... CONTINUA
Alzheimer, scoperta un’opzione farmacologica per migliorare le funzioni cognitive - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 17/07/2020 Un trial clinico svolto presso la Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma ha evidenziato gli effetti positivi della rotigotina, un farmaco comunemente utilizzato per pazienti con morbo di Parkinson,... CONTINUA
Nasce la sinapsi bioibrida che potrà riparare il cervello Mariano Paola La Stampa - , 2020 Mariano Paola La Stampa, Mariano Paola , Di Mariano Paola, con , 2020 Mariano Paola , Mariano Paola 2020, Mariano Paola 2020 Di Mariano Paola, interpretato da , 2020 Mariano Paola 23/06/2020 E' stata creata la prima sinapsi bioibrida, capace di mantenere in memoria i messaggi che la cellula nervosa gli invia. E' la base per poter arrivare a reti neurali impiantabili nel cervello, con... CONTINUA
"Anziani, potenzieremo i servizi domiciliari" - , , www.ilrestodelcarlino.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.ilrestodelcarlino.it , 19/06/2020 Estratto dell’intervista a Andrea Fabbo, diretore dell’unità operativa complessa di Geriatria-Distretti Cognitivi e Demenze dell’Ausl di Modena.“Questa tragedia ha dimostrato che la sanità del... CONTINUA
Curare l'ipertensione per salvare il cervello Montebelli Maria Rita Il Messaggero - , 2020 Montebelli Maria Rita Il Messaggero, Montebelli Maria Rita , Di Montebelli Maria Rita, con , 2020 Montebelli Maria Rita , Montebelli Maria Rita 2020, Montebelli Maria Rita 2020 Di Montebelli Maria Rita, interpretato da , 2020 Montebelli Maria Rita 10/06/2020 Curare la pressione alta, oltre ad evitare infarto o ictus, al salvaguardare la vista e la funzionalità dei reni, tiene anche lontano il pericolo di demenza o decadimento cognitivo. Questi i... CONTINUA
Nel cervello di “chi non dimentica” svelato il meccanismo che ordina la memoria - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 10/06/2020 Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Cortex ha rilevato cosa rende il cervello degli individui “ipermemori” capace di ricordare anche i più piccoli dettagli di ogni giorno della loro... CONTINUA
Memoria migliorata da esercizio aerobico per maggiore flusso sanguigno in due aree-chiave cerebrali - , , www.pharmastar.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.pharmastar.it , 25/05/2020 Uno studio – pubblicato sul “Journal of Alzheimer’s Disease” –ha mostrato come il flusso sanguigno possa aiutare anche le persone anziane con problemi di memoria a migliorare il proprio stato... CONTINUA
L’olio fa bene al cervello, soprattutto negli anziani - , , scienzaonline.com, Di , con , , , Di , interpretato da scienzaonline.com , 22/05/2020 E' stato dimostrato il ruolo anti-invecchiamento di un componente dell’olio extravergine di oliva, l’idrossitirosolo, presente in abbondanza anche negli scarti di lavorazione. Particolari... CONTINUA