Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani dimenticati, tra malattie croniche e problemi economici sono 2,7 milioni le persone in...

È drammatica la situazione che emerge da uno studio Istat realizzato per indagare le condizioni di fragilità delle persone con più di 75 anni. L’italia, con una popolazione composta per il 23% da...  CONTINUA

Alzheimer, gli Usa approvano il primo farmaco contro la malattia in vent'anni

Gli Stati Uniti hanno approvato un farmaco utile nella lotta contro l'Alzheimer. È il primo nell'arco di vent'anni. La decisione è stata presa dalla Fda, la Food and Drug Administration ovvero...  CONTINUA

100mila gli anziani senza aiuto e cure

L’Istat e la Commissione per la Riforma dell’Assistenza Sanitaria e Sociosanitaria per la Popolazione anziana, istituita presso il Ministero della Salute e presieduta da Monsignor Vincenzo Paglia,...  CONTINUA

L’uomo può vivere al massimo 150 anni, lo dice la scienza

Uno dei tanti sogni degli esseri umani è vivere molto a lungo, forse addirittura essere immortali. Questo non è possibile, ma uno studio, pubblicato su Nature Communications, ha stimato...  CONTINUA

Il 2020 è stato per la sanità l’anno del digitale

I risultati della ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di Milano, divulgata nel corso del convegno “Sanità Digitale oltre l’emergenza:...  CONTINUA

L’uso di internet fra gli anziani, la situazione in Europa

Internet e gli anziani, che rapporto di confidenza e popolarità c’è? La pandemia ha sicuramente funzionato da acceleratore delle esigenze digitali della popolazione. Internet è diventato sempre più...  CONTINUA

Dove andare in pensione: ecco i migliori Paesi e città

Una delle principali priorità dei lavoratori è quella di prepararsi al tanto atteso momento del pensionamento, a prescindere dalla carriera lavorativa intrapresa. La città e il Paese di residenza...  CONTINUA

Quei tre milioni di over 60 in fuga dal vaccino l'ultimo ostacolo sulla strada dell'immunità

Cominciano a scarseggiare gli appuntamenti con la prima dose del vaccino anti Covid nella fascia di età 60-69 mentre i cinquantenni da inizio mese sono passati da appena 33.696 somministrazioni a...  CONTINUA

Ancora scoperti 4,7 milioni di anziani. Ma sopra i 60 anni le iniezioni rallentano

Secondo i dati, al momento, negli hub vaccinali meno di un terzo delle somministrazioni vengono riservate alle persone tra i 60 e i 69 anni. Ciò vuol dire che resta un'ampia fascia d'età in cui il...  CONTINUA

Il segreto dei centenari è nei geni che fermano i danni al Dna

Il segreto dei centenari potrebbe nascondersi in formidabili meccanismi di riparazione del Dna che, rallentando l'accumularsi di errori genetici, ritarderebbero l'invecchiamento delle cellule del...  CONTINUA


Prima 234567891011 Ultima