Care homes flood in to cheapest areas ... not where they are needed most Le case di cura si... The Observer - , 2023 The Observer, , Di , con , 2023 , 2023, 2023 Di , interpretato da , 2023 10/07/2023 Secondo un'indagine di Observer, le nuove case di cura vengono collocate in modo sproporzionato nelle parti più economiche e svantaggiate dell'Inghilterra.Negli ultimi cinque anni il numero di case... CONTINUA
Older people hired as ‘money mules’ by gangs as cost of living crisis bites - Truffe online agli... The Observer - , 2023 The Observer, , Di , con , 2023 , 2023, 2023 Di , interpretato da , 2023 04/07/2023 Un numero crescente di persone di età compresa tra i 50 e i 60 anni consente l'utilizzo dei propri conti bancari per trasferire denaro illegalmente. Gli esperti di frode affermano che tra i ... CONTINUA
La “grande solitudine globale” nuova pandemia che allarma Napoletano Angela Avvenire - , 2023 Napoletano Angela Avvenire, Napoletano Angela , Di Napoletano Angela, con , 2023 Napoletano Angela , Napoletano Angela 2023, Napoletano Angela 2023 Di Napoletano Angela, interpretato da , 2023 Napoletano Angela 26/06/2023 Secondo alcune teorie evolutive l’assenza di contatti con il mondo circostante innesca una catena di meccanismi negativi di involuzione neurobiologica, condizione che accelera i processi... CONTINUA
Ricoveri ospedalieri in Italia. Rispetto degli standard relativi all'assistenza ospedaliera:... - , , www.doveecomemicuro.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.doveecomemicuro.it , 12/06/2023 In base a un'indagine di Doveecomemicuro.it nel 2021, dopo il forte rallentamento del 2020 causato dall'emergenza Covid-19, si registra una ripresa delle attività ospedaliere, senza raggiungere... CONTINUA
Eurostat, 'l'Ue invecchia, Italia è il Paese più anziano' - , , www.ansa.it/canale_saluteebenessere, Di , con , , , Di , interpretato da www.ansa.it/canale_saluteebenessere , 24/02/2023 Da uno studio di Eurostat, l'Ufficio statistico europeo, al 1° gennaio 2022 l'età media della popolazione dell'Ue è cresciuta di 0,3 anni rispetto al 2021, raggiungendo i 44,4 anni. Dal 2012 l'età... CONTINUA
Città metropolitane, molte fragilità ma anche potenzialità. Genova la più “vecchia” - , , www.redattoresociale.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.redattoresociale.it , 07/02/2023 L’Istat ha pubblicato un focus con un’analisi multitematica sulle Città metropolitane. Queste ultime dispongono di propri organi di governo e di territori coincidenti con quelli delle ex province.... CONTINUA
L'inverno demografico dell'Italia siamo più poveri e più anziani Saraceno Chiara La Stampa - , 2022 Saraceno Chiara La Stampa, Saraceno Chiara , Di Saraceno Chiara, con , 2022 Saraceno Chiara , Saraceno Chiara 2022, Saraceno Chiara 2022 Di Saraceno Chiara, interpretato da , 2022 Saraceno Chiara 16/12/2022 Nel 1951, in Italia per ogni bambino sotto i 15 anni c'era meno di una persona con 65 anni o più. Nel 2021 ce ne sono 5,4 (ed erano già 3,8 nel 2011). Questo dato, tratto dall'ultimo rapporto Istat... CONTINUA
Istat: l'Italia non è un paese per giovani - , , www.regioni.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.regioni.it , 16/12/2022 L’Istat diffonde i dati del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni del 2021. L’Italia è un Paese sempre più vecchio. L’età media si è innalzata di tre anni rispetto al 2011 (da... CONTINUA
L’Italia registra il tasso di dipendenza degli anziani più alto nell’Ue-27 - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 22/11/2022 Dall’edizione 2022 del Rapporto del Think Tank “Welfare, Italia” risulta che il tasso di natalità in Italia è pari a 6,8 nati per mille abitanti, il valore più basso nell’intera Unione Europea, con... CONTINUA
Pnrr: il nuovo Governo apre il cantiere sulla non autosufficienza e vecchiaia Testuzza Claudio - , Testuzza Claudio , Testuzza Claudio www.sanita24.ilsole24ore.com, Di Testuzza Claudio, con , Testuzza Claudio , Testuzza Claudio , Testuzza Claudio Di Testuzza Claudio, interpretato da www.sanita24.ilsole24ore.com , Testuzza Claudio 07/11/2022 Secondo l’ultima indagine Istat sullo stato di salute degli anziani, nel 2019 circa un terzo degli over 75 presentava una grave limitazione dell’autonomia che, per un anziano su 10, incide sia... CONTINUA