Il paziente fragile al centro della sanità territoriale di domani: sfide e criticità - , , www.altraeta.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.altraeta.it , 22/12/2021 Trovare il giusto percorso sanitario per il giusto paziente: è da qui partono le prossime sfide legate alla sanità territoriale di domani, secondo quanto prevede il Pnrr. A evidenziarle, in... CONTINUA
Il consumo di alcol è in aumento tra gli anziani - , , www.cdt.ch, Di , con , , , Di , interpretato da www.cdt.ch , 20/12/2021 Uno studio del Canton Friburgo, in Svizzera, riferisce che a partire dai 65 anni il 25% delle persone consuma bevande alcoliche quotidianamente. L’indagine condotta dalle autorità friburghesi su... CONTINUA
Anziani al volante: rischiano 4 volte di più la vita in caso d’incidente - , , www.sicurauto.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.sicurauto.it , 15/12/2021 Gli anziani al volante hanno meno probabilità di sopravvivenza a incidenti gravi rispetto a qualsiasi altro conducente a causa dei veicoli che guidano.È quanto emerge da un’indagine sul rischio di... CONTINUA
Assistenza anziani e disabili. In Italia solo il 2,5% del Pil a fronte del 3,5 della media Ocse - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 24/11/2021 L'Italia destina all'assistenza di anziani e disabili risorse insufficienti: il 2,5% del prodotto interno lordo contro il 3,5% dei paesi Ocse più sviluppati e molto meno di Germania (4,5%), Gran... CONTINUA
Giornata del diabete. Ne soffrono 400mila pugliesi - , , www.quotidianosanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 22/11/2021 In Puglia le persone con diabete sono circa 400mila, ma altre 80/120mila persone potrebbero averlo senza saperlo. E il numero è destinato ad aumentare per l’invecchiamento della popolazione,... CONTINUA
Così il lavoro incide sulla salute mentale degli over 50 - , , wwww.altraeta.it, Di , con , , , Di , interpretato da wwww.altraeta.it , 12/11/2021 Non c’è salute senza salute psicologica: questo è un aspetto trasversale a tutte le fasce di età. Il lavoro impatta senz’altro: basti pensare che l’85% delle persone intervistate in una recente... CONTINUA
Meno sacerdoti e più anziani Muolo Mimmo Avvenire - , 2021 Muolo Mimmo Avvenire, Muolo Mimmo , Di Muolo Mimmo, con , 2021 Muolo Mimmo , Muolo Mimmo 2021, Muolo Mimmo 2021 Di Muolo Mimmo, interpretato da , 2021 Muolo Mimmo 11/11/2021 Secondo l’agenzia Sir - Servizio Informazione Religiosa - in trent’anni i sacerdoti operanti in Italia sono diminuiti del 16,5%, passando da 38.209 nel 1990 a 31.793 nel 2020.In pratica 6.416 in... CONTINUA
Fnopi: L’Ocse conferma la nostra ricetta. Servono più infermieri, maggiore formazione,... - , , www.panoramasanita.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.panoramasanita.it , 11/11/2021 Il Rapporto Health at a Glance 2021 dell’Ocse insiste sul ruolo chiave che gli infermieri svolgono nel fornire assistenza negli ospedali, nelle strutture di assistenza a lungo termine e nella... CONTINUA
Prostata, 40mila nuove diagnosi all’anno. Novembre è il mese della prevenzione - , , www.altraeta.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.altraeta.it , 10/11/2021 Il tumore alla prostata è quello più frequente nella popolazione maschile. In Italia sono quasi 40mila le nuove diagnosi ogni anno e rappresentano quasi il 20% di tutti tumori maschili."Il tumore... CONTINUA
Sicurezza, cadute e fragilità: online i dati 2017-2020 - , , www.epicentro.iss.it, Di , con , , , Di , interpretato da www.epicentro.iss.it , 05/11/2021 Passi d’Argento, il sistema di sorveglianza sanitaria della popolazione con più di 64 anni in Italia dell'ISS, ha aggiornato i dati relativi a “tutela e sicurezza”, “cadute” e “anziani fragili e... CONTINUA