Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Cure palliative, arriva il Piano per darle al 90% degli italiani

L’ingresso nella Legge di Bilancio all’esame delle Camere di un provvedimento ad hoc per cercare di dare attuazione alla legge 38 del 2010 sulle cure palliative e la terapia del dolore – esemplare...  CONTINUA

«One of us» al Parlamento europeo: diritto alle cure, non eutanasia

La Federazione europea "One of us", con le associazioni olandesi "Protect children’s life" ed "Euthanasia prevention coalition", il 16 novembre ha portato nella sede del Parlamento europeo a...  CONTINUA

La cura in modalità palliativa. Le parole, le regole, le pratiche

Il libro, uscito a settembre, è rivolto ai professionisti di RSA che vogliono approfondire il tema delle Cure palliative. Parole scorrette, norme carenti e, di conseguenza, pratiche inappropriate:...  CONTINUA

GR: "Palliative GR" contro il suicidio assistito in casa anziani

Lo scorso giugno, il Parlamento retico ha approvato all'unanimità una mozione del deputato Pascal Pajic (PS), attraverso la quale si chiede che il diritto al suicidio assistito nelle case per...  CONTINUA

La importancia de cómo vivir los últimos cuidados - L'importanza di come vivere le ultime cure

Il San Camilo vicino Madrid è uno dei 135 centri sanitari in cui si sviluppa il Programma di Assistenza Integrale per Persone con Malattie Avanzate, della Fondazione La Caixa. Il presidente...  CONTINUA

Longevity does not always work in your favour in the UK - Nel Regno Unito la longevità non è...

Secondo un recente articolo della BBC,  nonostante il sistema sanitario del Regno Unito fornisca un supporto rapido nell’assistenza domiciliare o in una Rsa, in molti casi (circa 1.300 l’anno)–...  CONTINUA

Papa Francesco shock: “Agli anziani poveri si danno meno medicine per accelerarne la morte. È...

Nell’udienza generale del 9 febbraio dedicata al tema della “buona morte” papa Francesco si è espresso senza mezzi termini contro il ricorso all’eutanasia e la cultura che trascura glia anziani più...  CONTINUA

Hospice: di qualità, ma pochi. «Criticità» nella rete a domicilio

Secondo l’ultimo Rapporto al Parlamento sulla 38/2010, la legge che tutela il diritto del cittadino ad accedere alle cure palliative e alla terapia del dolore, in Italia l’offerta delle stesse è...  CONTINUA

Cure palliative, il passo che serve

Due studi pubblicati su riviste scientifiche – da Jennifer Temel nel 2010 sul The New England Journal of Medicine e da Joseph Greer nel 2016 sul Journal of Palliative Medicine – analizzano il...  CONTINUA


12345678910 Ultima