Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Toscana, sempre più anziani muoiono in ospedale

I dati dell’Ars Toscana mostrano che sempre meno persone muoiono nell’intimità di una casa. A partire da queste statistiche, un ciclo di incontri di due mesi alla Fondazione Stensen di Firenze...  CONTINUA

Cure palliative, +32% per l'assistenza domiciliare

La Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della Legge sulle cure palliative e la terapia del dolore (n° 38/2010)  fotografa la situazione ne triennio 2015-2017 e rivela un quadro...  CONTINUA

Cure palliative e terapia del dolore. Aumenta il numero di hospice

Nel 2017 oltre 40.000 i pazienti assistiti a domicilio, il 32% in più rispetto al 2014. Ma si registrano ancora forti disomogeneità tra Regioni. Il rapporto del Ministero della Salute al Parlamento...  CONTINUA

Firenze, anziani negli ospedali col codice d’argento

L’aumento delle visite in pronto soccorso di pazienti anziani suggerisce l’identificazione di sottogruppi a maggior rischio, per una migliore gestione clinica ed assistenziale. Il "codice...  CONTINUA

Raccomandazioni del Documento di Consenso Cure Palliative nel Grande Anziano

Il network APRIRE (Assistenza PRimaria in Rete salute a km 0) ha reso disponibile la versione finale delle Raccomandazioni e del Documento di Consenso  sulle Cure Palliative nel Grande Anziano a...  CONTINUA

Cure palliative, rete regionale potenziata: coinvolte anche le università

La Toscana aggiorna e potenzia la rete regionale delle cure palliative. Secondo le indicazioni della delibera (approvata nel corso dell'ultima seduta), la Rete regionale delle cure palliative dovrà...  CONTINUA

Dolore e cure palliative

“Quando sembra che non ci sia più niente da fare, c’è ancora molto da fare”. Lo sostengono gli esperti nella gestione del dolore dell’Ordine dei Fatebenefratelli che il 5 dicembre a Venezia, presso...  CONTINUA


Prima 3456789101112 Ultima