Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Covid19, Fcp-Sicp: anche in emergenza attenzione alle cure palliative

La diffusione del virus Sars-Cov-2 ha colto di sorpresa la maggior parte del Sistema sanitario nazionale. Di fronte all'evidenza di una seconda ondata, il ministero della Salute e le Regioni si...  CONTINUA

Alzheimer, cura dolce ed efficace

Il 21 settembre si celebra la Giornata mondiale dell’Alzheimer, che quest’anno si presenta in modo diverso, dopo che la pandemia di Covid-19 ha richiamato maggiore attenzione sulle persone che...  CONTINUA

La forza gentile della «cura»

Non si sono guadagnati la visibilità di altri provvedimenti che, con il via libera del Senato, hanno ora guadagnato il rango di legge. Ma tra i  punti dell’ormai ex Decreto Rilancio sono stati...  CONTINUA

Una scuola di specializzazione in cure palliative, Penco (Sicp): «Salto culturale per l’Italia»

Un gesto di civiltà che riceve un ennesimo riconoscimento per il proprio valore. Le cure palliative, che la legge 38 descrive come quell’insieme di interventi rivolti a una persona la cui malattia...  CONTINUA

L'Università scopre le cure palliative

Anche in Italia sarà istituita una scuola specialistica per formare medici palliativisti.Ci sono voluti 10 anni perché la legge 38 trovasse realizzazione anche sotto questo perofilo.La legge,...  CONTINUA

Legge sul Biotestamento: gli italiani la conoscono e la sostengono

È molto ampio il consenso degli italiani nei confronti della Legge 219 del 2017 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, anche nota come Legge sul...  CONTINUA


12345678910 Ultima