(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Si allunga la vita media: ma qual è la qualità?

Il Centro Studi e Formazione di Fondazione Renato Piatti – Anffas Varese, in collaborazione con il Corso di Laurea in Educazione Professionale dell’Università degli Studi dell’Insubria e il Centro...  CONTINUA

Prevedere sviluppo neuropatologie: scoperta ricercatori UniTorino

I ricercatori del FocusLab, laboratorio di ricerca del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino, guidato da Franco Cauda, psicologo Docente di Psicofisiologia e Tommaso Costa, fisico...  CONTINUA

Operarsi di appendicite riduce il rischio di Parkinson

L'appendice, un piccolo tratto intestinale considerato non necessario, potrebbe nascondere il germe della malattia di Parkinson. Lo suggerisce una ricerca pubblicata sulla rivista Science...  CONTINUA

Negli anziani il legame esistente tra la vista e la memoria si ‘rompe’

Una ricerca del Baycrest's Rotman Research Institute (Toronto - Canada), pubblicata da poco sulla rivista specializzata Neuropsychologia, ha cercato di fare luce sulle cause che portano gli anziani...  CONTINUA

Invecchiando s’impara… a vivere

Due ambiti territoriali che raggruppano 19 comuni in provincia di Bergamo, associazioni del terzo settore, due fondazioni e l’ASST ( Azienda socio sanitaria territoriale) di Bergamo Est , hanno...  CONTINUA

Finale Ligure (Sv), con i richiedenti asilo per fotografare i luoghi del cuore

L’Auser provinciale Savona  ha vinto  nel Comune di Finale Ligure un bando per l’integrazione e l’intergenerazionalità che prevede di coinvolgere i ragazzi richiedenti asilo dello SPRAR “P....  CONTINUA

Malattie neurologiche, principale causa di morte e disabilità tra 20 anni

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i disturbi neurologici e le loro conseguenze colpiscono oltre un miliardo di persone in tutto il mondo ed entro i prossimi vent’anni...  CONTINUA

In aumento i pazienti over 80 in pronto soccorso, un trend in continua crescita

SIMEU (Società della Medicina di Emergenza Urgenza) e SIGOT (Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio) hanno condotto un monitoraggio sugli accessi al pronto soccorso dei cittadini...  CONTINUA


Prima 784785786787788789790791792793 Ultima
Totale Articoli: 16614