(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

"Francesco. La Saggezza del tempo": un nuovo abbraccio tra generazioni

Nel nuovo libro di padre Antonio Spadaro prende corpo in modo inedito la realtà degli anziani e il loro ruolo rispetto al futuro delle giovani generazioni. La prefazione, firmata dal Papa,...  CONTINUA

Ictus: aumenta la sopravvivenza anche con la riabilitazione domiciliare

Grazie al ricovero in Stroke Unit e al successivo trattamento in centri di Neuroriabilitazione intensiva, il numero di pazienti che sopravvive all’ictus è in costante aumento. Questo risultato si...  CONTINUA

Osteoporosi: nel 2017 in Italia 560mila fratture da fragilità

L’osteoporosi rappresenta un grave ostacolo all’invecchiamento in buona salute, compromettendo l’indipendenza e la qualità di vita di 4 milioni di donne e uomini che ne sono colpiti, con un impatto...  CONTINUA

Tumore della prostata, tavolo tecnico per rete di eccellenza in Sicilia

Continua il percorso per la costruzione di una rete di eccellenza della Regione Sicilia “PDTA, Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per la gestione del paziente oncologico con tumore...  CONTINUA

La solitudine degli anziani: come occuparsi della terza età

A Bologna, nel 2000, c’erano 26.424 ultra-ottantenni, mentre a fine 2017 erano 35.681 (dati della rete civica Iperbole); nella fascia di età tra i 65 e i 79 anni, invece, durante lo stesso periodo...  CONTINUA

Montevarchi, il Comune presenta alla Regione Toscana due progetti in ambito sociale e sociosanitario

La giunta ha aderito al bando 2018 finalizzato all’assegnazione di contributi a titolo di cofinanziamento a enti pubblici. Il primo progetto,“Socializzando&teatrando”“ è rivolto  ai minori,...  CONTINUA

Nel 2017 oltre 7000 persone hanno lasciato la Campania per lavorare all'estero

Nel 2017 oltre 7000 persone hanno lasciato la Campania per andare a lavorare all'estero. Rispetto alle altre regioni la Campania è al nono posto e Napoli al quinto posto. Ad emigrare non sono solo...  CONTINUA


Prima 788789790791792793794795796797 Ultima
Totale Articoli: 16614