(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Giappone: vince la “letteratura della solitudine”

Stefano Vecchia, in un interessante articolo su Avvenire, mette a fuoco il cambiamento di cultura in Giappone, che tende ad esaltare la solitudine, soprattutto per la fascia anziana della...  CONTINUA

Il gruppo Visegrád non vuole immigrati: meglio i robot

Secondo un recente studio, i Paesi dell’Europa Centrale (il gruppo di Visegrád: Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia e Ungheria), hanno una demografia tra le meno favorevoli di tutto il continente....  CONTINUA

Italiani in fuga: boom di emigrati, +64,7% dal 2006

Dal 2006 al 2018 la mobilità italiana è aumentata del 64,7% passando da poco più di 3,1 milioni di iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (Aire) a più di 5,1 milioni. Sono questi...  CONTINUA

Morbo di Parkinson, dagli ‘organoidi’ nuove prospettive di cura

Una ricerca del Centro di Ricerca “E.Piaggio” dell’Università di Pisa e dell’Università del Lussemburgo apre nuove prospettive sullo studio del Parkinson grazie a tecniche innovative di coltura...  CONTINUA

« Novembre azzurro»: la campagna per conoscere il tumore alla prostata

Cento nuovi casi ogni giorno, 35mila diagnosi nel 2018: sono i numeri del tumore alla prostata, la neoplasia più frequente tra i soggetti di sesso maschile: rappresenta oltre il 20% di tutti i...  CONTINUA

Un cocktail di farmaci allunga la vita ai vermi e non li fa invecchiare

Una vita lunga, attiva, in buona salute. Ci metteremmo tutti la firma ora. Compresi i governi di tutto il mondo che vedrebbero un abbattimento netto dei costi per l’assistenza a malati e anziani....  CONTINUA

Le Residenze QUISISANA approdano a Rimini

Le Residenze QUISISANA approdano a Rimini, in piena Marina centro a soli 100 metri dal mare, con l’imminente apertura della Residenza Socio Sanitaria QUISISANA RIMINI, appositamente realizzata...  CONTINUA


Prima 790791792793794795796797798799 Ultima
Totale Articoli: 16614