(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Patologia vascolare e malattia di Alzheimer

È quanto mai attuale nonché rilevante il tema che sarà affrontato nel corso della IX Conferenza di Neurologia. Stiamo parlando dell’interferenza della patologia vascolare nelle malattie...  CONTINUA

Nord e Sud: se la salute non è uguale per tutti

La salute? Non è un «bene» egualmente a disposizione di tutti. Se un divario in termini di prospettive di vita media è sempre esistito, tra i Paesi europei e quelli africani, oggi la forbice s'è...  CONTINUA

Ferro “snobbato” nelle malattie croniche degli anziani

In Italia un anziano su cinque convive con una o più malattie croniche ed è inoltre carente di alcuni nutrienti poco assunti con la dieta, che giocano invece un ruolo importante nel determinare il...  CONTINUA

Ictus prima causa di invalidità

A oggi la prima causa di invalidità è costituita dall’ictus, seguito dalla demenza. L’ictus cerebrale è caratterizzato dall’interruzione improvvisa dell’afflusso di sangue alle parti importanti del...  CONTINUA

Tumore alla prostata, nuove cure per allungare la sopravvivenza dei malati

Con circa 35.300 nuovi casi diagnosticati nel 2018 in Italia, quello alla prostata è il tumore più frequente fra i maschi italiani. Fortunatamente il 90 per cento dei pazienti è ancora vivo dopo 10...  CONTINUA

L’Osservatorio Ictus Italia rilancia l’Action Plan europeo

L’Osservatorio Ictus Italia, in occasione della Giornata mondiale dell’Ictus, promuove e rilancia gli obiettivi dell’Action Plan for Stroke in Europe 2018-2030, importante documento promosso...  CONTINUA

Anziani e animali domestici contro la solitudine

Molti anziani sono a rischio solitudine. Per ovviare a questo si consiglia, soprattutto agli anziani sani, di adottare un cane che oltre a dimostrarsi fedele porta molta allegria all'interno della...  CONTINUA

Movember, un paio di baffi per ricordarsi di fare prevenzione

Un'indagine condotta da Doxapharma per Movember, il movimento che invita tutti a farsi crescere i baffi per ricordare l'importanza della prevenzione, afferma che quasi la metà dei cinquantenni non...  CONTINUA

Non autosufficienza e politiche sociali, quasi 55 milioni all’Emilia-Romagna

All’Emilia-Romagna arrivano quasi 55 milioni di euro dal Fondo nazionale per la non autosufficienza e da quello per le Politiche sociali. Nel dettaglio, il pacchetto complessivo delle risorse...  CONTINUA


Prima 783784785786787788789790791792 Ultima
Totale Articoli: 16614