(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Aneurisma addominale: arriva una nuova protesi

Nella grande maggioranza dei casi non presenta sintomi e colpisce prevalentemente persone che hanno più di 60 anni. E' l’aneurisma dell’aorta, ossia la dilatazione della più grande...  CONTINUA

Pranzo di autunno, anziani da futuri chef

 Il 31 ottobre scorso gli anziani del centro Agorà sono stati ospiti dei "futuri chef" dell'istituto alberghiero Casagrande di Terni. L'iniziativa si è svolta nell'ambito del "Pranzo di autunno"...  CONTINUA

Super batteri, è allarme in Italia

Uno studio dell'European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) lancia un allarme sul numero delle morti provocate da batteri resistenti agli antibiotici. Nel 2015 , la rete di...  CONTINUA

Tumore negli anziani: le migliori strategie terapeutiche

Nell'ambito di un ciclo di incontri che si tengono presso il Centro Pastorale di Mede sarà affrontato il tema delle modalità di trattamento del paziente anziano oncologico. In passato gli anziani...  CONTINUA

Invecchiamento, una ricerca ha identificato un nuovo marcatore

Uno studio condotto da Virginia Boccardi, ricercatrice presso la struttura complessa di Geriatria dell’Azienda ospedaliera di Perugia, ha permesso di identificare un nuovo marcatore...  CONTINUA

Cardiopatici, pochi minuti di movimento ogni ora allungano l'aspettativa di vita

I pazienti cardiopatici dovrebbero svolgere 7 minuti di attività fisica leggera ogni 20 minuti di sedentarietà per avere un beneficio in termini di durata della vita e ridurre il rischio di morte...  CONTINUA

E' vero che gli anziani hanno più paura dei giovani?

La percezione della sicurezza nel nostro Paese non sembra cambiata molto negli ultimi anni secondo la più recente indagine del’Istat, pubblicata a giugno. Poco più di una persona su quattro (il...  CONTINUA

"Una panchina non basta. Oggi i cittadini si portano le sedie da casa"

Le statistiche confermano che il numero degli anziani è sempre di più in aumento, ma anche le panchine invecchiano e se il comune non le sostituisce gli anziani si portano le sedie da casa. Succede...  CONTINUA

Niente figli e a riposo: così gli italiani vedono la terza età

Un figlio dopo i 65 anni? Per il 91% degli italiani sarebbe "scioccante". Ma anche il rifiuto di andare in pensione viene visto come "ridicolo", così come la decisione di avviare un’impresa“....  CONTINUA


Prima 780781782783784785786787788789 Ultima
Totale Articoli: 16614