(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

"Il cervello femminile è più attivo di quello maschile" (parola di scienziati)

Gli scienziati hanno scoperto una nuova differenza esistente tra i diversi sessi: a quanto pare, il cervello femminile sarebbe più attivo di quello maschile. Ciò non vuol dire che le donne siano...  CONTINUA

Abitare solidale, in Toscana 302 coabitazioni per combattere la povertà

302 coabitazioni, per un totale di 623 persone coinvolte. Sono i numeri di Abitare Solidale, l'associazione fondata da Auser Firenze dieci anni fa con lo scopo di contrastare la povertà abitativa e...  CONTINUA

Giappone, funerali troppo cari e urne cinerarie abbandonate. “Anziani soli e morti che nessuno...

Migliaia di urne cinerarie invadono le città giapponesi. A Fukuoka, nel sud del paese, ce ne sono quasi seimila. A Yokosuka sono così tante da aver occupato tutto lo spazio disponibile nell’ossario...  CONTINUA

La nuova giapponesizzazione del XXI secolo: Society 5.0 e open innovation

Fra le società più avanzate in tema di sviluppo c’è il Giappone che ha varato di recente il suo progetto di Society 5.0. Con esso mira a costruire una società inclusiva attraverso un approccio...  CONTINUA

Avati, i miei 80 e la collina della vita

Il regista Pupi Avati, compiendo 80 anni, ha rilasciato all'ansa una intervista sull'ellisse come metafora della vita. Nel primo quarto del percorso, dalla nascita fino all'adolescenza,  si impara...  CONTINUA

Nonna Italia: il welfare familiare che si regge sugli over 65

I nonni sono una risorsa preziosa, innanzitutto emotivamente. Ma non solo: in particolare, i nonni italiani costituiscono oggi una colonna fondamentale del welfare familiare. Secondo un sondaggio...  CONTINUA

La prevenzione? È la miglior cura della terza età

È considerato un "male" della terza età, ma colpisce anche i giovani. E secondo i dati raccolti dal Progetto Cuore (http://www.cuore.iss.it/) su un campione di popolazione adulta di età compresa...  CONTINUA

Anziani: quando la negligenza diventa auto-abbandono

La storia è quella di Teresa, ha più di 90 anni, ma è ancora apparentemente lucida e autonoma. Vive sola perché i due figli sono all'estero. Non vuole aiuti in casa. Può uscire da sola ma non ha...  CONTINUA


Prima 778779780781782783784785786787 Ultima
Totale Articoli: 16614