(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Clownterapia, arriva la prima legge in Italia

E' stata pubblicata sul supplemento n.144 del 21 dicembre 2017 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia (BURP) la Legge Regionale n.60 del 20 dicembre 2017, ovvero la prima norma in Italia che...  CONTINUA

Ecco come uscire di casa influisce sulla vita degli anziani

Un gruppo di ricercatori israeliani, guidati dal Dottor Jeremy Jacobs dell’Hadassah-Hebrew University Medical Center, è giunto alla conclusione che per le persone anziane lasciare la propria casa...  CONTINUA

Ecco che cosa prova una persona colpita da una forma di demenza

Il «Virtual Dementia Tour» (cioè il tour virtuale della demenza). è un programma di addestramento messo a punto da P.K. Beville , una geriatra statunitense che nel 1997 ha fondato «Second Wind...  CONTINUA

Piacenza alza tariffa bus anziani per fare sconti ai giovani

A Piacenza cambierà lo schema tariffario che finora prevede corse gratuite per tutti gli over 65. Una delibera del Comune emiliano conferma l'esenzione totale solo per gli over 65 con Isee...  CONTINUA

2018, l'année des aidants ?

L'Assemblea nazionale francese ha recentemente approvato la disposizione di legge che prevede la possibilità, con l'accordo del datore di lavoro, di donare un giorno di ferie a un collega che si...  CONTINUA

Il caffè: bevanda energetica che protegge cuore, cervello e fegato

Ogni italiano consuma in media 5,77 chili di caffè l'anno. Nell'arco di una giornata quasi la metà degli italiani beve un caffè. Il consumo è maggiore negli uomini rispetto alle donne e l'81,1% dei...  CONTINUA

Un buon rapporto coi nonni aumenta il rispetto verso gli anziani

Connotare gli anziani con caratteristiche negative ed avere pregiudizi e atteggiamenti discriminatori nei loro confronti. Un concetto che in inglese è racchiuso da un unico vocabolo, ageism, e che...  CONTINUA

A Dresda c’è una casa di riposo a tema “Germania Est”

La casa di riposo Alexa di Dresda, nella Germania orientale, ha iniziato a sperimentare una forma di accoglienza per gli anziani malati di Alzheimer e demenza senile che prevede stanze interamente...  CONTINUA

Gli integratori di calcio e vitamina D aiutano davvero gli anziani?

Secondo i dati Federsalus, inerenti l’anno 2017 in Italia, sempre più anziani fanno uso di integratori alimentari, in particolare di Calcio e Vitamina D per rinforzare le ossa così da evitare di...  CONTINUA


Prima 1059106010611062106310641065106610671068 Ultima
Totale Articoli: 16614