(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Malattia coronarica: negli anziani, nuovo test aiuterebbe a diagnosticarla

Un team di ricercatori  della David Geffen School of Medicine (Università della California) ha messo a punto un test basato sui risultati delle analisi del sangue, con un punteggio che valuta età,...  CONTINUA

Tumori testa e collo: anziani a rischio, nel 2030 un malato su 2 sarà over 65

Entro il 2030, in Italia, tra coloro che sono affetti dal tumore testa-collo, uno su due sarà over 65. Oggi sono circa 12mila i casi che vengono diagnosticati ogni anno e una persona su tre fra chi...  CONTINUA

Cuore, un milione di italiani ha malattie alle valvole cardiache

Un milione di italiani ha malattie alle valvole cardiache. Ne soffre un over 65 ogni dieci. E' quanto emerge dal Libro bianco sul trattamento delle malattie valvolari cardiache in Italia che è...  CONTINUA

Anziani dimenticano perchè i ritmi del cervello sono 'fuori sincrono'

Da una ricerca dell'Università della California dì Berkeley, pubblicata su Neuron, emerge che sono i ritmi cerebrali 'fuori sincrono' durante il sonno che determinano il fatto che gli anziani...  CONTINUA

Alzheimer e Musei: il progetto Storie ad Arte

Dopo essersi confermato come museo di rilevanza regionale per le attività svolte non solo negli ambiti della didattica e dei laboratori per famiglie e bambini, ma anche per l’impegno mostrato...  CONTINUA

Papa Francesco: “Gli anziani sono le nostre radici”

“Perché i bambini crescano bene, fateli parlare con i nonni. I due estremi della vita. Perché i nonni hanno memoria, hanno radici, e saranno i nonni a dare le radici ai bambini. Per favore, che non...  CONTINUA

Possiamo prevenire le demenze?

Ogni anno le demenza mietono dieci milioni di nuove vittime. Un’epidemia che, stima l’Organizzazione mondiale della sanità, entro il 2050 potrebbe portare a oltre 150 milioni di casi nel mondo,...  CONTINUA

Perché l’attività fisica protegge da ictus e infarto?

Avere una vita attiva e praticare sport in maniera regolare può ridurre indirettamente il rischio di malattie del sistema cardiovascolare come ictus, trombosi, angina e infarto – spiega il dottor...  CONTINUA

Amministratore sociale in aiuto anziani

Il progetto sperimentale dell'amministratore sociale, ideato dal Comune di Pistoia che ha stanziato 30.000 euro per l'iniziativa, prevede di aiutare anziani e persone fragili nelle piccole e grandi...  CONTINUA

Firenze, un gps per localizzare gli anziani

Un gps per rintracciare le persone colpite da patologie neurodegenerative che si perdono. Verrà consegnato a tutte le famiglie e servirà da guida per i soccorritori. Nel progetto, promosso dalla...  CONTINUA


Prima 1063106410651066106710681069107010711072 Ultima
Totale Articoli: 16614