(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

In Europa crescono i grandi vecchi, sempre più autonomi e sani

Europa, i grandi vecchi (over85) sono di più, sempre meno fragili e più autonomi, una vera rivoluzione della longevità: la prossima frontiera sarà dunque considerare ciascun anziano non più...  CONTINUA

Sociale: da Regione Lazio 2,5 mnl di euro per 300 centri anziani

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti ha visitato ieri il centro anziani Esquilino; uno dei 300 centri anziani che rientrano nel ‘Progetto TE – Terza Età’, un programma di...  CONTINUA

Asti, le proposte di Auser, Ada e Anteas

Le associazioni Ada, Anteas e Auser a fianco dei tanti “over” astigiani. Con dato aggiornato al dicembre scorso, ad Asti oltre 8 mila persone hanno tra i 66 e 74 anni, quasi 10 mila hanno superato...  CONTINUA

Il pensionato giapponese che dipinge con Excel

Tatsuo Horiuchi ha 77 anni e vive a Nagano in Giappone, e ama da sempre la pittura, ma non aveva ne tempo ne soldi per comprare tele, pennelli, colori. Ha così iniziato a dipingere con un programma...  CONTINUA

Alzheimer: terapia cognitivo-comportamentale “telefonica” per i caregiver

Secondo uno studio della Freidrich Schiller University di Jena (Germania), pubblicato da Gerontologist, uno speciale programma di CBT (cognitive behavioral therapy) condotta per via telefonica,...  CONTINUA

Salute: assistenza remota ad anziani con telemedicina

Il progetto pilota è stato presentato a Pistoia e prevede di installare sulle persone anziane una serie di microsensori assolutamente non invasivi che rilevano lo stato di salute, lo stato fisico...  CONTINUA

Anziano in casa: quali aiuti?

Se è vero che l’età media si è allungata è anche vero che il concetto stesso di anziano è cambiato. Un tempo era tale chi raggiungeva i sessant’anni. Oggi i sessantenni sono ancora al lavoro e, a...  CONTINUA

Videogiochi in 3D, un aiuto per il cervello che invecchia

Durante la terza età, giocare ai videogame 3D potrebbe rallentare il declino cognitivo. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Plos One dai ricercatori canadesi dell'Università di...  CONTINUA

La donna che può sentire l'odore della malattia di Parkinson aiuta gli scienziati a sviluppare il...

Joy Milne (67 anni ) può annusare il morbo di Parkinson e ha aiutato gli scienziati a scoprire 10 molecole legate alla malattia che potrebbero portare al primo test diagnostico. I...  CONTINUA


Prima 1062106310641065106610671068106910701071 Ultima
Totale Articoli: 16614