(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un nuovo parco a Bolzano

Si aprono i cancelli al “Grieserhof” e Bolzano si ritrova tra le mani un parco che non c'era. Dalla ristrutturazione della vecchia casa di riposo, Bolzano avrà un nuovo verde che da privato e...  CONTINUA

Ancora troppo pochi gli anziani vaccinati a Trieste

Negli ultimi due anni sono stati un po’ di più gli over 65, la fascia più fragile, che hanno deciso di farsi iniettare il vaccino antifluenzale. Ma non abbastanza per raggiungere la soglia minima...  CONTINUA

Il Club Anziani di Bressanone invita al torneo di briscola

Sono oltre 130 i soci del Club Anziani di Bressanone che si sono riuniti come di tradizione per festeggiare la festa di Natale e di fine anno all’hotel Albero Verde. Così l’anno 2017 è stato...  CONTINUA

Coro di bimbi e genitori adotta i nonni soli

Due giorni di canti di Natale per gli anziani. Ha preso avvio a Cessalto (Tv) da fine ottobre il progetto musicale “Coro…per donare sorrisi” creato da Vanessa Franzin, Giovanna Vendramini e Debora...  CONTINUA

Anziani: fine anno con iniziative sociali

Sono diverse le iniziative sociali verso gli anziani messe in campo dalle regioni per il fine anno. A cominciare dal Lazio che ha stanziato 2,5milioni per il finanziamento di "Te - Terza età" un...  CONTINUA

I 15 paesi in cui si lavora anche dopo i 65 anni (l’Italia dov’è)

Mentre in Italia l’età pensionabile si allontana, alcuni paesi esteri vantano un numero sempre maggiore di lavoratori occupati che hanno tra i 65 e i 69 anni. Tralasciando le normative in merito...  CONTINUA

Demenze: arriva il percorso per pazienti e famiglie

La Giunta provinciale di Trento ha approvato il 28 dicembre 2017, il Percorso terapeutico assistenziale (PDTA) per le persone con demenza e le loro famiglie. E' l'iter che la persona percorre...  CONTINUA

Tradate, Anziani sempre attivi, prende sempre più quota la Web radio

Web Radio Tradate è nata nel 2017, durante un progetto innovativo di alfabetizzazione digitale in cui sono stati coinvolti gli studenti di terza superiore dell’Istituto Geymonat di Tradate...  CONTINUA

Scoperta la causa dei pisolini diurni degli anziani

È opinione comune che gli anziani dormano poco durante la notte e che questo comportamento errato li porti poi ad appisolarsi durante il giorno. Da una recente indagine si è invece scoperto che in...  CONTINUA

Osteoporosi, le informazioni sul web possono supportare i pazienti nella terapia

L’informazione su salute e benessere passa ormai anche dal web. E proprio “dottor Google” potrebbe rappresentare uno strumento utile per orientare il trattamento delle patologie. Ad esempio...  CONTINUA


Prima 1057105810591060106110621063106410651066 Ultima
Totale Articoli: 16614