(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Legge di Bilancio e disabilità

La Legge di Bilancio 2018 (n. 205 del 27 dicembre 2017), prevede interessanti novità per le persone con disabilità e le loro famiglie. Due ambiti importanti su cui è intervenuto il legislatore sono...  CONTINUA

Topinambur: il tubero che fa bene ai diabetici

Il topinambur è un tubero originario del nord America ed è stato portato in Europa nel XVII secolo. Diversi studi scientifici su specie animali hanno contribuito a definirne le proprietà...  CONTINUA

Cioccolato fondente, che idea brillante!

Una ricerca italiana, condotta dall'Università dell'Aquila in collaborazione con La Sapienza di Roma, dal titolo Enhancing Human Cognition with Cocoa Flavonoids, pubblicata sulla rivista...  CONTINUA

Bonus anziani nel 2018, fino a 250euro a famiglia

Un “bonus anziani” fino a 250 euro. Lo annuncia il sindaco di Firenze Dario Nardella in un'intervista a La Nazione. «Firenze ha il più alto indice di vecchiaia d’Italia, un dato che comporta molti...  CONTINUA

Milano, vaccini antinfluenzali: l’odissea infinita degli over 65

Anziani in fila per farsi vaccinare contro l’influenza. Al freddo, per ore. Con il numero in mano come al supermercato. C’è un’ora e mezzo di tempo per riuscire a farsi fare la puntura. Tra le...  CONTINUA

Pensioni, l'Ocse: «In Italia si smette troppo presto di lavorare, l'età media va alzata a 65,8 anni»

L'Italia è il paese che nell'Ocse ha per gli uomini l'età di uscita «effettiva» per pensionamento più bassa rispetto a quella di vecchiaia legale. Lo scrive l'Ocse nel Panorama sulle pensioni 2017...  CONTINUA

I pensionati in Italia sono 16 milioni, reddito medio lordo di 17 mila euro

Nel 2016 i pensionati sono 16,1 milioni (-115mila rispetto al 2015, -715mila rispetto al 2008) e percepiscono in media un reddito pensionistico lordo di 17.580 euro (+257 euro sull'anno...  CONTINUA

Parkinson: individuata alterazione nella fase iniziale della malattia

Un team coordinato da Igb-Cnr e Istituto Telethon, ha scoperto un nuovo meccanismo di memoria cellulare attivato dall’apprendimento motorio che viene alterato nelle fasi iniziali del Parkinson. Il...  CONTINUA


Prima 1055105610571058105910601061106210631064 Ultima
Totale Articoli: 16614