(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La cura al centro: incontro a Bologna sul caregiver familiare

Venerdì 19 gennaio alle ore 15, presso la sala Prof. Marco Biagi –Quartiere Santo Stefano in Via Santo Stefano 119 a Bologna, l’Associazione dei Caregiver Familiari dell’Emilia Romagna-CARER, con...  CONTINUA

Congedo straordinario e diritto di priorità per assistere il familiare con legge 104

Abbiamo trattato il congedo straordinario in tutti i suoi aspetti, molti dubbi ha lasciato il diritto di priorità per assistere il familiare con  handicap grave (legge 104 art.3 comma 3). In...  CONTINUA

La religione aiuta a vivere più a lungo, la scienza lo conferma

Non conta tanto chi si prega, ma frequentare i luoghi di culto aiuta a vivere più a lungo. Una ricerca su Plos mostra che le persone che partecipano a funzioni religiose sono più protette dal...  CONTINUA

La religione migliora la salute e allunga la vita

I ricercatori della Emory Rollins School of Public Health hanno reclutato 18.370 statunitensi di età pari o superiore ai 50 anni, intervistati nel 2004 e seguiti fino al 2014,  e hanno scoperto...  CONTINUA

Contro l'ipertensione funziona la dieta con poco sale, pochi grassi e vegetali

Una dieta ricca di vegetali, povera di grassi e a basso contenuto di sale potrebbe aiutare ad abbassare la pressione arteriosa sistolica. Lo sostiene una  ricerca pubblicata sulla rivista Journal...  CONTINUA

Lavoro: il 24% degli infartuati lo perde entro 12 mesi dal rientro

Un lavoratore infartuato su 4 abbandona il lavoro, volontariamente o meno, entro 12 mesi dal rientro in azienda. Recenti studi hanno dimostrato che, negli ultimi anni, l'età media delle persone...  CONTINUA

Badante di condominio e nonno in affido, welfare scandinavo in Veneto

In Veneto si sperimenta un welfare “nord europeo e scandinavo”: sono contemplate meno strutture come la classica casa di riposo, e sempre più soluzioni creative. La Regione sta puntando su una...  CONTINUA

Ecco dieci cattive abitudini che provocano l’invecchiamento precoce

Sono numerose le cattive abitudini che, se non vengono tenute sotto controllo, possono provocare un invecchiamento precoce. Tra le più comuni e diffuse ci sono:- Dimagrire e poi ingrassare -...  CONTINUA

Puoi controllare l’invecchiamento più di quanto pensi. Ecco 5 cose che puoi fare per rallentarlo

I telomeri ovvero i terminali che si trovano all'estremità dei cromosomi, si consumano e si rovinano col tempo, fino ad accorciarsi a tal punto che si staccano. E' questo eccessivo accorciamento...  CONTINUA

Condizioni di vita dei pensionati

L'Istat ha pubblicato l'annuale report riguardante le condizioni di vita dei pensionati in Italia. I dati scaturiscono dalla lettura integrata del Casellario centrale dei pensionati, dalla Indagine...  CONTINUA


Prima 1051105210531054105510561057105810591060 Ultima
Totale Articoli: 16614