(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Depressione e infiammazione cronica

La scienza medica si concentra sempre più sullo studio dell’infiammazione cronica del cervello come causa di problemi cognitivi e malattie neurodegenerative quali l’Alzheimer, oltre la stessa...  CONTINUA

Alzheimer, se Pfizer abbandona ricerca è fondamentale prevenzione

Dopo l’annuncio da parte del colosso farmaceutico Pfizer dell’abbandono degli studi sull’Alzheimer, la comunità scientifica segnala come sia ancora più importante puntare sulla prevenzione contro...  CONTINUA

Alzheimer: l'addio della Pfizer non mette fine alle prospettive di cura

La resa di Pfizer potrebbe far pensare che in generale la ricerca farmacologica abbia deciso di passare la mano su una malattia che resta ancora senza cura e che conta nel mondo quasi 50 milioni di...  CONTINUA

La Pfizer abbandona la ricerca sull’Alzheimer. Altri continuano

L’uscita di un’azienda farmaceutica importante da studi e ricerche sulle demenze,  l’Alzheimer in particolare, desta preoccupazione nel mondo della ricerca ma anche da parte dei cittadini...  CONTINUA

Come accudire al meglio un malato di Parkinson

Il morbo di Parkinson, così chiamato dal nome del farmacista e chirurgo londinese James Parkinson che, per primo, ne descrisse i sintomi, è una malattia neurologica cronica che colpisce le capacità...  CONTINUA

Test alla caffeina per svelare il Parkinson

Il dosaggio della caffeina nel sangue potrebbe svelare la malattia di Parkinson. Sembra infatti che bassi livelli di questo elemento predispongano alla malattia, indipendentemente però dal consumo...  CONTINUA

Anziani meno fragili grazie alla dieta mediterranea

Man mano che si invecchia si diventa più fragili: si perdono energie e la stanchezza incombe al minimo sforzo. Ma chi si alimenta secondo le regole della dieta mediterranea può rallentare questo...  CONTINUA


Prima 1049105010511052105310541055105610571058 Ultima
Totale Articoli: 16614